navigazione Categoria
recensioni
La ragazza con i capelli strani: il pensiero generale di Foster Wallace
Nove racconti in cui emerge tutta la curiosità dello scrittore sulla società che vive
Curarsi con i libri: ad ogni sentimento un libro
Curioso e spassionato prontuario su cosa leggere quando si affrontano avversità
Solo è il coraggio: l’eredità di Giovanni Falcone
La lotta alla mafia diventata una necessaria ragion di vita, un alto senso dello Stato
La nostra recensione su “La luna e i falò”: sbattere con il passato e il presente
Un tentativo di riassumere quel che era una matassa senza soluzioni all’orizzonte
La ricostruzione giornalistica ed umana delle vicende di Emanuele Basile e Mario D’Aleo
Quando rimasero soli: uomini divenuti eroi
“La Russia di Putin” di Anna Politkovskaja, la giornalista uccisa anticipa quello che…
Il libro con cui Politkovskaja previde il pericolo dentro il sistema politico russo
L’anno del pensiero magico: testimoniare il lutto
Joan Didion affronta un fatto personale che sconvolse per sempre la sua vita
Storia della bambina perduta: l’appassionante conclusione dell’Amica Geniale
L’amicizia tra Lila e Lenù arriva ad un punto di non ritorno
“Dove sei, mondo bello”: chi sono i millennial, nel romanzo di Sally Rooney
Rivalità tra generazione Z e millennial, figli di quei genitori che hanno sperperato capitale umano ed economico
L’insostenibile leggerezza dell’essere: frammenti del vissuto umano
Il romanzo più importante e più famoso di Milan Kundera