navigazione Categoria
Blog
“La tavula è trazzera”. La ricetta di Vincenza: il macco di fave
Il macco di fave, in siciliano Màccu di favi, è un piatto tipico siciliano inserito nella lista dei prodotti agroalimentari tradizionali italiani (P.A.T) del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. Si tratta di una…
“La tavula è trazzera”. La ricetta di Matilde: le panelle con cipolla
Oggi nella rubrica “La tavula è trazzera” condividiamo con voi la ricetta delle panelle con cipolla di Matilde. Nonostante lei non ci sia più la sua ricetta continua ad essere messa a tavola dalla figlia Patrizia. Quella che vi…
“La tavula è trazzera”. La ricetta di Teresa: le sarde a Beccafico
Oggi nella rubrica "La tavula è trazzera" condividiamo con voi la ricetta delle sarde a Beccafico di Teresa, che nonostante sia di origini spagnole ha imparato a cucinare a pieni voti i piatti tradizionali siculi. Quella che vi proponiamo…
“La tavula è trazzera”. La ricetta di Giovanna: le fave a “frittedda”
Iniziamo questo lunedì con la rubrica culinaria: "La tavula è trazzera". Oggi condivideremo la ricetta delle fave a “frittedda” inviata da Giovanna. La "frittedda" è esclusivamente un piatto tipico palermitano, composto o di sole fave o…
“La tavula è trazzera”. Pasta con le sarde e il finocchietto selvatico alla siciliana
La pasta con le sarde è un primo davvero speciale con tutti gli ingredienti tradizionali della cucina siciliana, tra cui pinoli, uvetta e finocchietto selvatico
Premio “OSCAR” alla città di MONREALE per la SICUREZZA DEL CITTADINO
Mentre la Dea bendata vigila, è in corso l’Operazione “CIRCOnvenzione di incapaci”
Il circo di Sve..nture.. Ecco che fine ha fatto il lama sparito
Tutti ci siamo chiesti che fine ha fatto il lama sparito dal Circo di Svezia