navigazione Categoria
società
In soggetti in evoluzione, come bambini e adolescenti, il confine tra realtà e fantasia è labile
Le trappole disseminate nel web: quando il gioco si trasforma in una tragica dimensione avulsa dalla realtà
Abuso e degrado all’ombra della città normanna: la vulnerabilità adolescenziale e la violazione…
La forza di denunciare tra paura, vergogna, rabbia, perdita dell’autostima, pregiudizio sociale
“Mi manca la palestra, lo svago, ci lasciano troppi compiti”, il Covid e i ragazzi monrealesi
Assembramenti? “Siamo presi di mira, molti coetanei sono irresponsabili, ma non si può fare di tutta l’erba un fascio”
L’Arte Rotta di Francesca Vaglica: i gioielli che danno nuova vita all’arte musiva
“Voglio far conoscere il mosaico come una realtà viva, che può continuare a vivere e che deve avere un futuro”
A Los Angeles selezione tra i pazienti, rimane a casa chi non può farcela
"Mi spiace, signora lui non potrà farcela, rimane qui". Una realtà che non avremmo mai immaginato di raccontare
Le associazioni monrealesi ai tempi della pandemia, l’esperienza di Nati due volte
“Non è semplice per le famiglie cercare di farcela da sole. Per quanti sforzi si possano fare, c’è bisogno del gruppo”
La storia di Piero Faraci, dalla malattia al volontariato
Una bella storia di impegno a favore della collettività, nata alla fine di una brutta malattia
Restrizioni natalizie e ricadute sul piano psicologico: gli antidoti ai veleni emotivi del covid19
La spensieratezza dei bambini, la creatività degli adolescenti, la maturità degli adulti e la saggezza degli anziani, ecco come addobbare l’albero di Natale
Teorie del complotto: innocue convinzioni o pericolo sociale?
Fin dall’antichità l’essere umano è affascinato dalle cospirazioni, ma attenzione a teorie pericolose che condizionano i nostri comportamenti
Anche a Grisì è Natale, arrivano le prime luminarie
L’iniziativa dell’Associazione “Sacro Cuore di Gesù”