Segnala a Zazoom - Blog Directory

“La tavula è trazzera”. La ricetta di Vincenza: il macco di fave

Il macco di fave, in siciliano Màccu di favi, è un piatto tipico siciliano inserito nella lista dei prodotti agroalimentari tradizionali italiani (P.A.T) del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. Si tratta di una crema di fave realizzata con una cottura prolungata di fave secche alle quali viene aggiunta una verdura, solitamente bietole, e servita con il solo condimento di olio extravergine di oliva. Viene consumata come minestra o piatto unico. Ognuno ha un modo di fare il macco, oggi vi proponiamo la ricetta di Vincenza.

 

Ingredienti

  1. finocchietto selvatico, un mazzetto.
  2. olio extravergine di oliva
  3. sale e pepe 
  4. fave secche 300 grammi.

Preparazione

Togliere le fave dal baccello. Poi, lasciarle in acqua bollente per 2 minuti circa. Scolarle e farle raffreddare un attimo. 

Tagliare a fettine sottili la cipolla Tropea, in una casseruola, versare l’olio extra vergine d’oliva. Far imbiondire la cipolla a fiamma media. Unire le fave e mescolare. Coprire a filo le fave con dell’acqua calda. Cuocerle a fiamma media per 10-15 minuti circa. Aggiungere il peperoncino e servire con finocchietto selvatico.

Buon appetito da Vincenza
Commenta la notizia

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.