Oggi condivideremo con voi la ricetta della Pasta con le sarde di Lucia. Questo piatto è un classico della gastronomia siciliana. Solitamente, si prepara da marzo a settembre nel periodo della pesca delle sarde.
Ingredienti
- Bucatini 360 gr
- Sarde 400 gr
- Acciughe
- Scalogno 1
- Olio extra vergine di oliva q.b.
- Aglio 1 spicchio
- Pinoli 30 gr
- Finocchietto selvatico 3 mazzi
- Uvetta 1 cucchiaio
- Sale q.b.
- Pepe
- Concentrato di pomodoro
Informazioni
Preparazione
- Porta a bollore una pentola d’acqua e sbollenta per qualche minuto il finocchietto selvatico. Scolalo, lascialo raffreddare e poi tritalo finemente con un coltello. Non buttare l’acqua di cottura del finocchietto, ma tienila da parte per la pasta.
- Trita l’aglio e lo scalogno e falli rosolare in un tegame con un filo d’olio. Quando il trito di aglio e scalogno è appassito, aggiungi 4 filetti di acciughine e 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro, aggiungendo anche 200 gr d’acqua. Lasciare addensare per pochi minuti e aggiungere le sarde (deliscate) per 10 minuti. Aggiungere sale e pepe a piacere.
- In una padella a parte rosolare il finocchietto con olio d’oliva. Versare l’uvetta in padella insieme ai pinoli.
- Metti le sarde dorate ad insaporirsi per un paio di minuti nel tegame con il finocchietto.
- Porta a bollore l’acqua di cottura del finocchietto per lessare la pasta.
- Scola i bucatini al dente e trasferiscili in una pirofila da forno. Versa sulla pasta il condimento a base di finocchietto e sarde e cuoci a 220 gradi per circa 10 minuti.
Buon appetito da Lucia