Segnala a Zazoom - Blog Directory

Mi Ritrovai. Dalla selva oscura al Paradiso. Una festa popolare dove tutti saranno coinvolti

Chi volesse far parte del coro può iscriversi, non sono richieste competenze specifiche e non c'è limite di età

“Una rappresentazione di teatro popolare, dove ognuno è protagonista”. Così si legge nella locandina “Mi Ritrovai”, l’azione corale che si terrà domenica 31 ottobre alle ore 19 all’interno del Duomo di Monreale organizzata dal Centro culturale Il Sentiero di Palermo, a cura di Marco Martinelli, regista del Teatro delle Albe di Ravenna e più volte premio Ubu.

Abbiamo parlato con Giuseppe Lupo, il Presidente de Il Sentiero che ci ha svelato tutti i dettagli con parole che lasciano trapelare una passione intensa per il teatro e le rappresentazioni popolari.

“Proprio come accadeva in passato – racconta Lupo – la narrazione verrà vissuta e non ascoltata. La Divina Commedia difatti non era un libro meramente da leggere ma un racconto da recitare e portare per le vie delle città. Ed è proprio con questo spirito che viene proposta “Mi ritrovai”.

Più che una rappresentazione è un’azione corale, un laboratorio di recitazione collettivo dove ognuno sarà protagonista. Ci sarà un corifero, il capocoro, che sarà lo stesso Martinelli che coinvolgerà il coro e quindi il pubblico rivivendo la narrazione dantesca. Non sarà dunque una mera lettura Dantis ma attraverso l’esperienza di Dante si rivivranno le emozioni narrate nella Divina Commedia a partire dai primi due canti dell’Inferno per poi passare a qualche passo del Purgatorio e terminare con alcuni brandi del Paradiso. Ci si ritroverà catapultati all’interno della storia dantesca, all’interno della sua vita rivivendo l’esperienza del maestro attraverso le parole e i gesti del corifeo e del coro. Sarà un flusso teatrale che, partendo dal capocoro dunque coinvolgerà il coro e lo stesso pubblico.

Il progetto vedrà a Monreale il suo culmine, la sua meta ultima dopo le tappe di Rimini, da dove è iniziato, di Verona, dove si è tenuto nel mese di settembre, e di Milano. E non a caso Monreale, luogo simbolico per eccellenza, sarà la destinazione del percorso “Mi Ritrovai”.

La magnificente Cattedrale normanna ha moltissimi momenti che richiamano l’esperienza paradisiaca di Dante, parte finale della rappresentazione stessa. Sono tante infatti le consonanze tra ciò che si legge nella narrazione dantesca e ciò che viene rappresentato nel complesso musivo della Cattedrale. Ecco perché Monreale è stata scelta come momento culminante del percorso, proprio nell’anno del 700° anniversario dantesco.

Tutta la cittadinanza monrealese e qualsiasi altro ospite è invitato a partecipare all’evento, che, lo ripeto, non è un semplice spettacolo ma una vera e propria festa popolare. Vi troverete coinvolti nel bel mezzo di una festa dove il flusso di esperienza dantesche vi trascinerà facendovi rivivere le emozioni raccontate ne La Divina Commedia. Ed inoltre, chi volesse far parte del coro si faccia avanti. Non sono richieste particolari competenze o preparazioni specifiche e non ci sono limiti di età, sesso o lingua. Chiunque volesse potrà essere protagonista dell’evento!

Tengo a sottolineare, a rischio di equivoci, che il coro non canterà ma reciterà con gesti e parole, un’esperienza teatrale dunque e non in musica. L’unico requisito richiesto, ovviamente, è il green pass. Chi vorrà partecipare al coro dovrà inoltre sottoporsi al tampone per la sicurezza di tutti. Sono disponibili gli ultimi posti, quindi, se volete, affrettatevi. Basterà mandare una mail all’indirizzo [email protected] o compilare il form di Google che trovate al link: https://forms.gle/ZqC95XS8scDjWbHn9”.

 

La Basilica Cattedrale di Monreale è partner dell’evento che è patrocinato anche dall’assessorato allo sport, turismo e spettacolo della Regione Siciliana.

 

 

Commenta la notizia

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.