Segnala a Zazoom - Blog Directory

Monreale conferisce la cittadinanza onoraria a Liliana Segre nel giorno dello Shoah

Davì: "Appena le condizioni di sicurezza lo permetteranno inviteremo la senatrice Segre a Monreale per un incontro con i giovani e le istituzioni”

MONREALE – Anche la città normanna conferisce la cittadinanza onoraria alla senatrice a vita Liliana Segre. Questa mattina la giunta comunale ha approvato con voto unanime il conferimento, su proposta del sindaco Alberto Arcidiacono e dell’assessore agli affari istituzionali e generali Ignazio Davì. 

L’intenzione era stata anticipata da moltissimi mesi. Già a maggio 2020 Roberto Gambino, portavoce del “Mosaico”, aveva anticipato la volontà dell’amministrazione di conferirla sia alla senatrice a vita che al ciclista Giovanni Visconti (VEDI ARTICOLO).

La decisione era stata poi rinviata, causa pandemia, anche se più volte sollecitata dalla società civile (diversi i comunicati inviati da Biagio Cigno, presidente dell’associazione “Liberi di Lavorare”).

L’iniziativa è stata deliberata oggi dall’amministrazione Arcidiacono, in occasione della Giornata della memoria, per lanciare come istituzione un messaggio ai giovani. “Il nostro compito – dichiara il sindaco Alberto Arcidiacono – è quello di trasmettere ai giovani queste importanti testimonianze per tenere alta la guardia contro ogni forma di antisemitismo, razzismo, violenza e discriminazione”.

“Spiace non aver potuto organizzare una cerimonia per la consegna della cittadinanza onoraria per l’emergenza legata alla pandemia – ha aggiunto l’assessore Ignazio Davì – ma non appena le condizioni di sicurezza lo permetteranno inviteremo la senatrice Segre a Monreale per un incontro con i giovani e le istituzioni”.

La senatrice Liliana Segre è testimone vivente di una delle più grandi tragedie collettive prodotte dalla civiltà umana. La discriminazione razziale, la persecuzione, l’arresto, la deportazione ne hanno indelebilmente segnato l’esistenza che, dopo la sconvolgente esperienza del campo di sterminio, si è fatta instancabile ed autorevole testimonianza, memoria viva delle sofferenze e delle privazioni subite, monito vivente all’affermazione dell’umanità e della civiltà sulla sopraffazione e sulla disuguaglianza. Nominata senatrice a vita dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella il 19 gennaio 2018 per avere illustrato la Patria con altissimi meriti nel campo sociale.

LEGGI ANCHE:

La cittadinanza a Liliana Segre, Cigno: “Sindaco, ci faccia questo bel regalo di Natale”

Liliana Segre e Giovanni Visconti saranno cittadini onorari di Monreale

 

Commenta la notizia

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.