Giorno 20 e 21 maggio si è svolta a Monreale la prima edizione della sagra del pane. I panificatori di Monreale hanno messo in mostra le proprie prelibatezze all’interno degli stand appositamente montati per l’evento. È in questo contesto che si concretizza il contributo Del Liceo Artistico M. D’Aleo, partnership con l’associazione commercianti di Monreale nell’organizzazione della sagra. Per l’occasione i mosaici dell’Istituto sono stati messi in mostra contribuendo ad abbellire le vetrine dei negozi.
L’iniziativa è stata accolta con entusiasmo dai commercianti, che hanno colto l’occasione per trasformare le proprie vetrine in gallerie d’arte e rendere più preziosa la merce esposta.
Gli allievi delle classi terze, guidati dai professori tutor Giovanni Alvich, Francesco Urso e Renato Messina, impegnati nel progetto di Alternanza Scuola-Lavoro siamo stati coinvolti nella scelta dei mosaici e nella giusta assegnazione e allestimento.
Durante le due giornate, sono stati in molti ad ammirarli e fotografarli, altri invece, hanno chiesto informazioni specifiche sui materiali impiegati e sulle tecniche. I mosaici in mostra, caratterizzati da figure tratte dai mosaici del duomo e da creazioni contemporanee sono stati realizzati prevalentemente col metodo diretto e composti da materiali quali: vetro, smalti, marmi, pietre e grès diversificandosi per la tipologia di Opus.
Grazie a questa manifestazione la Scuola del Mosaico di Monreale si è unita ancor di più al commercio ed ai negozianti creando una proficua sinergia che ha rimarcato le tradizioni, la vocazione del territorio e la specificità di un’arte che il mondo ci invidia e che non a caso identifica Monreale Città del Mosaico.
Una parte dei mosaici esposti, visto il successo riscontrato, nei prossimi giorni resteranno in mostra nei negozi.
All’iniziativa hanno aderito le seguenti attività commerciali: Scorsone Home, Nuna Lie, Vintage 76, Milazzo Oro, Tutto Sport Madonia, Farmacia Pedone, Pellegrino Il Gioiello, Lo Vecchio Luciano, Martinelli, Fantasie, Antica Forneria Tusa, Ganci Calzature, Bar Arcobaleno, Piccini di Anna, Virgolina Fashion, Sagitt di Sandra, Russo, Profumeria Epifanio, I Particolari d’angolo 56.
Scritto dagli studenti III A e B di alternanza scuola lavoro del liceo artistico Mario D’Aleo