Segnala a Zazoom - Blog Directory

Nasce “Academy of Distinction”, per la formazione di giovani talentuosi

Oggi la presentazione del progetto al quale collaborerà l’associazione Donnattiva

Al fine di far emergere e sostenere i giovani talenti nasce il progetto Academy of Distinction che rappresenta una grande opportunità per gli studenti del mondo universitario e scolastico. All’interno dell’Accademia gli studenti talentuosi potranno essere ispirati e motivati da attività formative gestite da docenti universitari italiani e stranieri, che avranno la possibilità di conoscere un gruppo di coetanei provenienti da tutto il territorio nazionale e poter restituire il prezioso vissuto all’interno della propria classe di appartenenza, grazie alla collaborazione tra i docenti curricolari e i docenti universitari. 

Si realizzerà una vera continuità tra i due ordini di istruzione, si concretizzerà un efficace orientamento scolastico. 

Il progetto il coinvolgimento del Laboratorio di Ricerca e di Sviluppo del Potenziale, Talento e Plusdotazione dell’Università di Pavia, che curerà la selezione degli studenti ad alto potenziale cognitivo, ai quali poi vengono proposte delle attività formative riferite agli ambiti disciplinari di eccellenza.

L’associazione Donnattiva collaborerà in qualità di media partner e si occuperà di promuovere la prestigiosa iniziativa per la formazione dei giovani. 

In questo anno scolastico si sta realizzando una prima sperimentazione riservata all’approfondimento della Matematica e della Fisica, curate rispettivamente dall’Università di Pavia e dall’Università di Southampton (UK). Le attività verranno affrontate anche in lingua inglese e si affiancheranno ad esperienze di crescita della persona nella sua interezza, in forma individuale e in gruppo.

Cinquanta le scuole che hanno aderito al progetto in tutto il territorio nazionale; selezionati 21 studenti per Matematica e 12 per Fisica. Le attività prevedono due momenti diversificati: una formazione a distanza con incontri mensili nella classe virtuale, e un momento formativo in presenza della durata di una settimana presso le università coinvolte. Sono previsti incontri per dirigenti scolastici ed insegnanti che si occuperanno dell’accompagnamento degli studenti e della realizzazione della formazione personalizzata. Previsto il riconoscimento delle esperienze formative come crediti scolastici ed universitari. 

La finalità dell’intero progetto è di poter offrire la possibilità agli studenti di coltivare il proprio talento e di farlo fiorire come eccellenza a disposizione della società.

Oggi 29 Gennaio alle ore 15.00 si terrà una Conferenza stampa virtuale per la presentazione del progetto.

Per partecipare, registrarsi al seguente link: 

https://gallerygroup-it.zoom.us/meeting/register/tJAudumqqj4jGNC2flOzIAvgIbrDGAGPkIfx

Commenta la notizia

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.