L’instabilità meteorologica che in queste ore interessa l’intera Sicilia sta portando un “rinfresco” generale rispetto al caldo torrido di agosto e non solo. Dalla totale siccità si sta passando alle prime precipitazioni, anche abbondanti, che collaboreranno al riempimento delle dighe nostrane e all’irrigazione dei campi.

Nei prossimi giorni assisteremo ancora a fenomeni temporaleschi a ridosso dei monti e nell’entroterra palermitano con precipitazioni anche a carattere abbondante. Anche le città di Palermo e Monreale potranno vedere qualche precipitazione. Le temperature massime si manterranno intorno ai 27-28 gradi, raggiungendo qualche picco più elevato solo nelle ore di punta e durante le momentanee schiarite.
Situazione rimarrà fino alla seconda parte della settimana quando un vortice depressionario si posizionerà sullo Ionio. Questa depressione richiamerà venti freschi di Maestrale che porteranno le temperature massime in lieve calo.
