I lavori realizzati durante la giornata saranno poi in mostra nell’esposizione temporanea itinerante “Palermo mon amour, je sense le souffle de l’Oreto (il respiro dell’Oreto)”
Il professor Franco Nocera ha commentato: "Questa mostra racchiude questo duplice significato: la luce e l’ombra, il bianco e il nero, il moro e il paladino"
All'interno dell'articolo una galleria fotografica storica, un piccolo esempio di ciò che potrete vedere visitando la pagina Facebook "La Monreale che fu"
Una maratona pensata per percorrere la città e catturarne gli angoli più belli: arriva a Palermo "Italia Photo Marathon", cui è possibile iscriversi entro il 16 ottobre