navigazione Categoria
Scuola
Bullismo, cyberbullismo, sexting, convegno alla Scuola Margherita Navarra di Pioppo
Polizia e avvocati incontrano gli studenti sul tema del bullismo, presente anche Chiara Lo Coco, giovanissima Coach per la Disabilità
Sentenza della Corte di Giustizia Europea, diritto al bonus annuale di € 500 esteso anche ai docenti…
A patrocinare la causa anche gli avvocati monrealesi Fabio Ganci e Walter Miceli dell’Anief. La Corte stigmatizza una forma di discriminazione applicata ai docenti precari
A distanza di 30 anni dalle stragi, nei plessi del Basile-D’Aleo appese lenzuola bianche
Lenzuola bianche per sancire l'impegno sul fronte antimafia del Basile-D'Aleo
Giammona: “Memoria significa fare rivivere le idee di Falcone e di Borsellino”
Prima il murales su Francesca Morvillo, oggi la piantumazione della talea dell'albero di Falcone: "Avviato un percorso di rinascita nel segno della legalità"
Monreale: In memoria delle stragi di Capaci e di via D’Amelio del ’92
Per non dimenticare. Questa mattina, in occasione del trentennale delle stragi di Capaci e via D'Amelio, commemorazione organizzata dall'istituto Veneziano-Novelli
Festa della legalità, alla Morvillo piantata la talea dell’albero di Falcone
A distanza di trent’anni dalle stragi di Falcone e Borsellino Monreale non dimentica, perché la memoria non deve essere un semplice ricordo
Educare “Con le mani in pasta”, 250 giovani delle scuole monrealesi impegnati a fare la pizza
"Con le mani in pasta", il laboratorio di cucina lanciato dalla scuola professionale TED per diffondere l'educazione alimentare: imparare divertendosi
“La bellezze dentro e fuori la scuola”, i piccoli studenti adottano la salita San…
Vigilate tutti sul lavoro dei bambini, preservatelo, come se fosse di vostra proprietà, perché il bene comune è anche vostro
Intitolato ad Agnese Piraino Leto Borsellino il plesso di Aquino dell’istituto Guglielmo II
Presenti alla manifestazione Fiammetta e Manfredi Borsellino, i figli del giudice ucciso dalla mafia
Conflitto russo-ucraino, se ne è parlato al convegno organizzato dall’ISS Basile D’Aleo
Dalle radici della storia dell'Ucraina per comprendere il conflitto in atto, fino alle testimonianze di chi è fuggito sotto le bombe