Segnala a Zazoom - Blog Directory

14 dicembre, primo Open Day dell’istituto Veneziano – Novelli

Presentati i laboratori musicali, di inclusione, di informatica, artistici, di geostoria, Cambridge, di ecosostenibilità, di promozione della lettura, di storia locale, sull’educazione alimentare

Si terrà il 14 dicembre il primo Open Day dell’istituto Veneziano – Novelli.
Si tratta di un’occasione importante in cui la scuola si presenta alla comunità e offre momenti significativi di condivisione di finalità e contenuti, modelli educativi e organizzativi.
Aperta a tutte le famiglie del territorio a partire dalle ore 15 : 30, la scuola fornirà le informazioni necessarie per le iscrizioni alle sezioni dell’infanzia, alle classi prime della primaria e a quelle delle medie per il prossimo anno scolastico e illustrerà l’offerta formativa inserita nel piano triennale delle attività.
I genitori saranno accolti dal dirigente scolastico, dal personale, da tutti i docenti e da tanti allievi “tutor” e invitati a conoscere spazi e ambienti, attività e progetti.
Le attività di orientamento si svolgeranno nel  plesso Veneziano per la secondaria di primo grado e in quello Novelli per l’infanzia e la primaria.
Le famiglie avranno modo di raccogliere impressioni e informazioni in relazione ad alcuni laboratori didattici che caratterizzano l’offerta formativa della scuola.
In relazione al curricolo delle medie si terranno: laboratorio di inclusione e sostegno agli allievi con disabilità; laboratori musicali e studio dello strumento (opzione offerta nello specifico dal corso ad indirizzo musicale); laboratorio di informatica per il conseguimento della certificazione informatica di base Ic3 ( opzione offerta dal corso ad indirizzo informatico); laboratori Cambridge per il perfezionamento dello studio della lingua inglese; laboratorio di spagnolo; laboratorio di ecosostenibilità sul riciclo dei materiali; laboratorio di promozione della lettura; laboratorio ludico di storia locale; laboratorio di geostoria; laboratorio scientifico sull’educazione alimentare; laboratori artistici; laboratorio di educazione civica e varie attività sportive organizzate nella grande palestra del plesso Veneziano.
In relazione al percorso dell’infanzia e della primaria si terranno: laboratori grafo-manipolativi con materiali di ricliclo; attività di coding e presentazione di sussidi informatici; laboratorio musicale ed attività Clil; sarà anche possibile visitare i presepi realizzati dai piccoli.
Un percorso articolato cui la scuola affida il ruolo e la missione formativa che ogni giorno si impegna a compiere.
Commenta la notizia

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.