Il mese di luglio si aprirà con il caldo intenso in Sicilia, la fiammata africana continuerà a coinvolgere le aree dell’isola portando temperature elevate con picchi di 40 gradi. La protezione civile regionale ha diramato un bollettino di allerta per rischio incendi nella provincia di Caltanissetta, mentre Palermo, Messina e Catania saranno da bollino rosso per il rischio di ondate di calore. Il bollettino sarà valido dalla mezzanotte del 1° luglio e per le successive 24 ore.
La situazione meteo, perché tutto questo caldo?
Il promontorio anticiclonico posizionato sull’Europa centro-orientale favorirà condizioni di tempo stabile, mentre una saccatura porta i suoi effetti nei settori sud-occidentali del continente. Questa situazione sta favorendo sulla Sicilia condizioni meteorologiche stabili, soleggiate e molto umide. L’elevata umidità potrebbe favorire la formazione di nubi basse a ridosso dei monti e delle colline. Le temperature massime potranno raggiungere picchi d 40 gradi nel palermitano, ma neanche le altre città da bollino rosso sono da meno: a Catania sono previsti picchi di 36 gradi e a Messina 37.
Le previsioni meteo per venerdì 1 luglio in Sicilia
Giornata molto calda anche a causa dei venti meridionali che coinvolgeranno le coste bagnate dal Mediterraneo e dallo Ionio. Al mattino il cielo sarà poco nuvoloso ovunque, con nubi basse in formazione vicino ai monti per via dell’elevata umidità. Al pomeriggio qualche schiarita su Palermo, Cefalù e Messina, qualche nube in più su Trapani, Sciacca, Agrigento ed entroterra siculo. Sereno altrove.

Le temperature massime saranno ancora elevate, previsti picchi di 40 gradi nel palermitano e trapanese. Venti in prevalenza deboli o a regime di brezza, di origine nord-orientale sul Tirreno. Mari calmi o poco mossi.