PALERMO – Il TAR ha sospeso le ordinanze dei sindaci di Palermo e Agrigento che avevano deciso la chiusura delle scuole.
Il Tar si è espresso dopo il ricorso di alcuni genitori che si erano rivolti agli avvocati Fabrizio Dioguardi e Monica Genovese.
Per il Tribunale Amministrativo anche il ricorso all’articolo 50 del testo unico enti locali non dà ai sindaci il diritto di chiudere le scuole. È di competenza dello Stato decidere sull’organizzazione scolastica durante la pandemia Covid.
Anche ieri il Prefetto di Palermo, dott. Giuseppe Forlani, aveva dichiarato in una nota inviata ai sindaci che la chiusura delle scuole nella provincia di Palermo è un atto illegittimo. Contrario alla normativa nazionale.
Da lunedì (o già da domani laddove c’è lezione il sabato), le scuole riapriranno? Le lezioni si terranno in presenza? Non è scontato. Dipenderà dall’evoluzione epidemiologica.
Domani pomeriggio si terrà una nuova riunione dell’ANCI. I sindaci chiedono dati certi sull’entità del contagio e sulla base di questi valuteranno quali decisioni assumere.
Dai dati che emergono molti comuni della provincia di Palermo potrebbero a breve passare in arancione, un fatto che potrebbe mettere in capo ai primi cittadini il diritto di applicare la restrizione scolastica, in accordo all’ordinanza del Presidente della regione Siciliana del 7 gennaio.
Il Prefetto di Palermo scrive ai sindaci: “Le ordinanze di chiusura delle scuole sono illegittime”