PALERMO – L’ufficio statistica del Comune ha elaborato un fascicolo di Statistica flash dedicato alle condizioni meteorologiche di Palermo nel 2020, anno caratterizzato da una consistente diminuzione dei giorni di pioggia rispetto al 2019.
Il 2020, dal punto di vista meteorologico, è stato un anno caratterizzato da una consistente diminuzione dei giorni di pioggia rispetto all’anno precedente, il 2019. Relativamente alle temperature, nel confronto con il 2019 non emergono particolari differenze, se non una temperatura minima e una temperatura massima più elevate.
Le temperature
Nel 2020 a Palermo i mesi più freddi sono stati i primi tre: a gennaio la temperatura ha oscillato in media fra 10,0 °C e 16,3 °C; a febbraio fra 10,7 °C e 18,0 °C; a marzo fra 10,8 °C e 17,4 °C. Il giorno più freddo è stato il 7 febbraio, quando il termometro è sceso fino a 6,2 °C (nel 2019 il giorno più freddo era stato il 4 gennaio, con 1,6 °C).
I mesi più caldi sono stati quelli di luglio e agosto: a luglio la temperatura ha oscillato in media fra 23,3 °C e 30,7 °C, mentre ad agosto fra 24,6 °C e 32,5 °C. Il giorno più caldo è stato il 16 maggio, quando il termometro ha raggiunto 39,7 °C.
Le precipitazioni
Nel 2020 si sono registrati 87 giorni di pioggia, il 33,1% in meno rispetto ai 130 giorni di pioggia dell’anno precedente. Complessivamente sono caduti 586,0 mm di pioggia, il -3,2% in meno rispetto agli 605,2 mm del 2019. Il mese meno piovoso dell’anno è stato maggio, dal punto di vista dei mm di pioggia (1,8 mm) e luglio dal punto di vista dei giorni di pioggia (un giorno).
Il mese più piovoso in termini di mm di pioggia è stato marzo, con 17 giorni e 154,2 mm di pioggia, mentre in termini di giorni di pioggia è stato dicembre, con 20 giorni e 127,2 mm. Il giorno con le precipitazioni più abbondanti è stato il 25 marzo, con ben 79,6 mm di pioggia.
Nel grafico in basso potete notare l’andamento delle temperature nel corso del 2019-2020. Le temperature sembrano piuttosto simili, ma l’anno con le temperature più elevate sia nei valori minimi che nei valori massimi è stato senza dubbio il 2020.