Segnala a Zazoom - Blog Directory

La Chiesa della Madonna dellOrto, un gioiello nascosto

Monreale, 5 giugno 2018 – La Chiesa della Madonna dell’Orto è uno dei luoghi pregevoli e dimenticati del patrimonio di Monreale, è un edificio in stile barocco ed è stata eretta nel 1619 in un giardino dove esisteva una piccola cappelletta con l’immagine della Madonna. A pianta rettangolare a tre navate, la Chiesa fu arricchita da numerose opere d’arte da parte di artisti che passarono e resero omaggio con le loro opere, da artisti locali, fra i quali Pietro Novelli con i quadri che raffigurano l’Angelo, le tre Sante Vergini (Cecilia, Agnese, Caterina d’Alessandria).

Oggi resta ancora l’impronta forte e concreta di una macchina artistica davvero unica. La storica chiesa sorge in un quartiere dove l’edilizia abitativa l’ha pian pianino inglobata, precisamente si trova in contrada Tavola Rotonda, risulta infatti difficilmente individuabile per chi non conosca il paese e tanto meno la sua articolata geografia. 

Gli stucchi sono di stile barocco. L’altare è circondato da cantorie rifinite in legno intagliato e ricoperto di oro zecchino. La Chiesa, in tutti questi anni, è stata gestita da insigni uomini, primo di essi nel 1680, il canonico Prof. Giuseppe Lombardo. Ma nel 1800, con i successori cominciò ad esserci qualche problema a causa di infiltrazioni di umidità che iniziavano a rovinare gli stucchi e gli affreschi e un canonico erroneamente fece imbiancare le pareti pensando di rendere la chiesa pulita mentre la danneggiava ricoprendone il valore artistico. Nel 1910, i lavori di restauro riportarono la chiesa al suo splendore ma le costruzioni che ora la circondano ne rendono difficile l’individuazione.

Commenta la notizia

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.