Segnala a Zazoom - Blog Directory

Festa del SS. Crocifisso, in moto la macchina organizzativa. Alla Collegiata proiezione del film: “Questo pegno a noi lo diede”

Monreale, 20 marzo 2018 – In moto la macchina organizzativa della 392esima Festa del SS. Crocifisso, le celebrazioni toccheranno il loro culmine il 3 maggio ma già dal 27 aprile inizieranno le manifestazioni nella città di Monreale. Nel frattempo arriva qualche anticipazione dalla Confraternita del SS. Crocifisso sul programma religioso che vede messe a punto diverse iniziative. Una delle novità di quest’anno sarà la proiezione del film della regista Linda Ferrante dedicato alla festa: “Questo pegno a noi lo diede”.

La Ferrante è la stessa regista del film Padre Pino Puglisi, il titolo è stato tratto dal testo “Corri o figlio”, un canto popolare che viene intonato durante la Novena che si svolge alla Collegiata. Protagonisti saranno i ragazzi della Confraternita e gli studenti delle scuole di Monreale.

“La Confraternita ogni anno cerca di dare quegli spunti importanti affinché la devozione cresca sempre di più e ci sia maggiore informazione attorno al culto del SS. Crocifisso”. Ha detto Valentino Mirto, presidente della Confraternita SS. Crocifisso.

Le telecamere di Tele Occidente, canale 73, e Telerent, canale 17, trasmetteranno in diretta la suggestiva manifestazione religiosa del 3 maggio. Inoltre anche nelle rispettive pagine Facebook verrà trasmessa la diretta, per permettere ai monrealesi all’estero di vivere la processione.

Il 24 aprile nel Santuario Santissimo Crocifisso inizierà il Novenario in onore del Santissimo Crocifisso. Dal 27 aprile al 4 maggio nel Collegio di Maria verrà allestita la Mostra “A festa ru me paisi”, dove saranno esposte delle immagini in bianco e nero che comprenderanno il periodo storico che va dagli anni ’50 agli anni ’70. Il 30 aprile mattina per il sesto anno verrà celebrato il Premio Basile, organizzato insieme alla Confraternita dell’Addolorata di Taranto, città natale del Capitano ucciso. Verranno coinvolti i giovani delle scuole monrealesi e tarantine in un concorso sulle tradizioni popolari. Gli studenti faranno dei disegni e una giuria premierà gli elaborati.

La sera del 30 aprile alle 21,30 nella chiesa della Collegiata verrà proiettato il film “Questo pegno a noi lo diede”. Il 1 maggio nel Santuario Santissimo Crocifisso si svolgerà la Cerimonia dei passaggi e vestizione dei nuovi confrati. Sempre nel Santuario Santissimo Crocifisso il 2 maggio i Vespri solenni presieduti dall’arcivescovo Michele Pennisi. Il 3 maggio nel Santuario Santissimo Crocifisso per il Pontificale presieduto dall’arcivescovo di Monreale, verrà ospitato il sindaco di Vasto. Alle ore 14 la tradizionale discesa del simulacro del Santissimo Crocifisso dal santuario del Santissimo Crocifisso, dove una folla di fedeli si preparerà alla processione che inizierà come di consueto alle ore 18.

Commenta la notizia

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.