MONREALE – Ottimo riscontro e calorosa partecipazione all’iniziativa, nata da un’ idea di Romina Lo Piccolo e promossa dalla Pro Loco di Monreale, “Dante e la Bella Trinacria” che, con la partecipazione straordinaria di Paolo La Bruna, ha portato in scena giovani studenti appassionati di teatro.
Affiancati dalla voce di Vincenzo Giaconia Maria Sapienza, Antonella Vaglica e Francesca Vaglica, i giovani hanno reso omaggio al sommo poeta con uno spettacolo riproposto ieri pomeriggio alla sala San Benedetto del complesso monumentale Guglielmo II grazie anche alla disponibilità dell’amministrazione comunale.
Interpretazioni di passi del poema in siciliano , proposte di lettura attualizzanti del messaggio dantesco e coreografie artistiche su musiche medievali hanno contribuito a realizzare una manifestazione che ha emozionato protagonisti e pubblico in sala.
Un’opportunità preziosa per tanti ragazzi talentuosi e motivati che, accanto ad una riscoperta delle potenzialità comunicative di un capolavoro come la Divina Commedia, hanno vissuto un’esperienza di socialità e condivisione a partire dall’incontro e dal confronto. L’assessore Letizia Sardisco, presente alla manifestazione in rappresentanza delle istituzioni, si è congratulata con tutti i partecipanti auspicando che iniziative del genere possano più spesso animare il mondo dei giovani monrealesi.