Segnala a Zazoom - Blog Directory

Monreale, “FESTA DELL’ANZIANO” domenica pomeriggio all’ASCA

Gli anziani, patrimonio dell'umanità, fonte inesauribile di affetto, di saggezza, di amore, di tenerezza, di bontà, di serenità e di malinconia

MONREALE Giorno 19 dicembre, alle 16:30, presso la sede dell’Associazione ASCA di Monreale, si terrà “LA FESTA DELL’ANZIANO”.

“Il convegno è incentrato sul concetto di resilienza – spiega il presidente dell’Associazione ASCA, Antonino Terzo -, sull’importanza del benessere psicofisico e sul desiderio di dare continuità all’esistenza dell’anziano soprattutto nel periodo Covid”.

Gli anziani sono delle figure fondamentali della nostra vita, patrimonio dell’umanità, fonte inestimabile di affetto, di esperienza, di amore, di tenerezza,  di bontà, di saggezza, di serenità, ma anche di malinconia. Sono la forza trainante della nostra società, nella quale gli anziani hanno un ruolo essenziale ed importantissimo, aiutano i loro figli soprattutto economicamente, ma anche a livello pratico, badano ai nipoti e guidano la famiglia. Simboleggiano una risorsa di memoria ed esperienza incalcolabile e preziosa, sono uomini e donne, padri e madri che hanno affrontato tante battaglie per avere una vita degna e migliore.

Noi tutti dobbiamo imparare a trattare bene gli anziani, perché fra poco, fra molto, con il passare degli anni, la vecchiaia è inevitabile ed è un processo che riguarda tutti, anche se non ci pensiamo. Sono i migliori educatori, dai quali le nuove generazioni possono imparare. Costituiscono un vero e proprio pilastro della società attuale. Gli anziani hanno tanta forza, ma sono anche soggetti fragili e particolarmente a rischio, soprattutto in questo periodo di Covid. Devono fronteggiare molte e diverse problematiche, il vivere da soli, i contatti meno frequenti, i problemi di salute, la perdita dell’autosufficienza, la perdita di una persona cara. 

L’associazione festeggia la giornata dell’anziano e l’insieme delle attività ad oggi organizzate e finalizzate ad offrire maggior slancio alla vita sociale dell’anziano ed alla sua qualità di vita. 

Tra gli ospiti lo psicologo Gianni Ferraro, che esporrà il concetto di resilienza e l’importanza del benessere psicofisico dell’anziano soprattutto nel periodo covid.

Interverranno anche il sindaco di Monreale Alberto Arcidiacono, Mons. Alfonso Cannella, il prof. Stefano Gorgone, la prof.ssa Maria Rosa Incontrera.

Commenta la notizia

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.