Si terrà giorno 13 Settembre, alle ore 17:30, presso il Giardino del Seminario Arcivescovile di Monreale, in Via Cappuccini, la presentazione del libro “Né luna né santi”. Un romanzo breve, scritto da Santo Lombino, ambientato in un piccolo paese siciliano degli anni ‘20, con i suoi riti e i suoi personaggi.
L’evento è stato organizzato dalla Pro Loco monrealese e dalla biblioteca Ludovico II De Torres del Seminario Arcivescovile di Monreale.
Il racconto prende spunto dalla misteriosa uccisione di padre Innocenzo Misseri: non siamo però davanti a uno dei tanti gialli che negli ultimi anni abbondano nella produzione degli scrittori siciliani, né Santo Lombino ha contratto debiti con i luoghi e il lessico di Camilleri. Conoscenza degli ambienti e del periodo storico e uso sapiente della lingua sono i caratteri di questo romanzo che si presenta il prossimo 13 settembre: nel giorno in cui ricorre il 101° anniversario dell’uccisione nelle campagne di Monreale di don Gaetano Millunzi, un altro prete la cui morte è rimasta senza colpevoli.
La presentazione del libro vedrà la partecipazione dell’autore assieme a quella di S.E. Mons. Michele Pennisi, arcivescovo di Monreale, di don Giuseppe Ruggirello, rettore del Seminario Arcivescovile di Monreale, e di Romina Lo Piccolo, insegnante. La discussione verrà moderata dalla storica Amelia Crisantino, presidente della Pro Loco di Monreale.
Nel corso dell’evento verranno letti alcuni brani da Vincenzo Giaconia e verranno eseguiti alcuni brani musicali da parte di Chiara e Sara Grimaudo.