Segnala a Zazoom - Blog Directory

A Roccamena si parla di mafia, domani presentazione del libro “Luigi Ilardo – Omicidio di Stato”

Alla presentazione del libro la figlia di Luigi Ilardo, Luana

A Roccamena si torna a parlare di mafia. Dopo l’incontro tenutosi l’11 novembre in occasione della presentazione del libro di Marco Bova, dal titolo “Matteo Messina Denaro, latitante di Stato”, Roberto Mirandola ha organizzato la presentazione di un altro volume, scritto da Anna Vinci, “Luigi Ilardo – Omicidio di Stato”.

Sarà l’occasione per parlare del caso di un ex mafioso, poi pentito, ucciso dalla mafia prima di diventare definitivamente collaboratore di giustizia. Con un passato di capomafia nella provincia di Caltanissetta, Ilardo contribuì a svelarne alcuni segreti e a fare arrestare collaboratori di Bernardo Provenzano.

Per il suo omicidio vennero condannati all’ergastolo dalla Corte d’assise d’appello di Catania i capimafia Giuseppe Madonia e Vincenzo Santapaola, in qualità di mandanti, il boss Maurizio Zuccaro, come organizzatore, e Orazio Benedetto Cocimano, come esecutore materiale.

Rimane ancora avvolto nel mistero come Cosa Nostra catanese venne a sapere della volontà di Ilardo di collaborare.

La figlia Luana chiede giustizia e verità sulla morte del padre, che aveva deciso di collaborare dopo avere compreso che “Cosa Nostra è diventata solo una macchina di morte”.

L’appuntamento è per domani, 10 dicembre, ore 10,00 all’auditorio di Roccamena. Interverranno la ligia di Luigi Ilardo, Luana, gli onorevoli Carmine Mancuso e Ismaelel La Varera, la dott.ssa Maricetta Tirrito del Comitato Co.G.I.. il giornalista Ignazio Maiorana, direttore de l’Obiettivo, modererà l’evento.  

Commenta la notizia

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.