“Venite a vedere le condizioni in versa il Bivio Fiore”. E noi siamo andati, rispondendo alla richiesta dei lettori, quei cittadini monrealesi residenti nelle aree limitrofe a quello che è il simbolo del degrado culturale e dell’inciviltà di molti cittadini (di Monreale o dei paesi limitrofi?).
Non bastano gli interventi periodici della Ecolandia per ridare dignità a questo luogo, che viene regolarmente deturpato, e si conferma una discarica a cielo aperto.
Bivio Fiore rappresenta una delle vie d’ingresso al comune di Monreale. Non proprio una bella forma di accoglienza. Anche qui, come nella frazione di Aquino (vedi servizio fatto ieri), sembra che l’amministrazione abbia abdicato ad un intervento che sia davvero efficace. Anche qui non ci sono telecamere fisse capaci di beccare i “furbetti” del sacchetto (ma anche di bidet, poltrone, materiale edile), capaci da fare deterrente. Non si vedono pattuglie in borghese della Polizia Municipale impegnate nel controllo del territorio.
L’impressione è che chi di competenza, dopo i primi annunci roboanti, abbia gettato la spugna.