Segnala a Zazoom - Blog Directory

Liberi consorzi, il Pd presenta un disegno di legge per ripristinare l’elezione diretta

“I servizi gestiti dagli enti intermedi possono essere efficienti solo se gestiti da amministratori espressione diretta del territorio"

“Ripristinare l’elezione diretta, a suffragio universale, del presidente dei Liberi Consorzi, del sindaco metropolitano e dei componenti dei consigli dei Consorzi e delle Aree metropolitane è l’unica strada percorribile per restituire valore ad Enti che costituzionalmente rappresentano le articolazioni istituzionali che costituiscono la nostra Repubblica”. Fabio Venezia, parlamentare regionale del Partito democratico, è primo firmatario del disegno di legge sottoscritto dal presidente del gruppo, Michele Catanzaro, e da tutti i parlamentari PD.

“I servizi gestiti dagli enti intermedi – spiega Venezia – possono essere efficienti solo se gestiti da amministratori espressione diretta del territorio, come avveniva in passato, né da sindaci, scelti con elezione di secondo grado, che difficilmente potrebbero rivestire contemporaneamente un ruolo accessorio a quello già gravoso ed a tempo pieno che svolgono nei Comuni di appartenenza.

Mannino, La Corte, Di Verde e D’Eliseo: Noi pronti a candidarci alla provincia

“In Sicilia la riforma Del Rio, complici i ritardi nel recepimento arrivato dopo oltre 4 anni e svariati tentativi – aggiunge il presidente del gruppo parlamentare Pd Michele Catanzaro – non ha dato i risultati sperati. La riforma in Sicilia è di fatto rimasta a metà, bloccando, con le continue proroghe  dei commissariamenti che si sono succedute, enti che di fatto dovrebbero gestire servizi essenziali come l’edilizia scolastica delle medie superiori e la costruzione e gestione delle strade provinciali”.

Con la presentazione di questo disegno di legge il Partito democratico, consentendo l’elezione diretta dei rappresentanti istituzionali, intende restituire slancio ai Liberi consorzi promuovendo un’attività di programmazione e sviluppo locale, soprattutto nelle aree interne e marginali che soffrono ormai da diversi anni la mancanza di politiche territoriali che superino i confini municipalistici. Ci auguriamo di trovare convergenza all’interno del parlamento regionale per arrivare, in tempi brevi, all’approvazione  di un testo di legge che metta fine ad una situazione di stallo – concludono i parlamentari Pd – consentendo lo svolgimento delle elezioni già nella prima tornata utile nella primavera 2023”.

Commenta la notizia

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.