PARTINICO – Prendono il via le giornate di lettura del progetto “Libriamoci”, giunto alla sua nona edizione. All’IIS “Danilo Dolci” di Partinico la prima giornata dedicata alla lettura ad alta voce si apre con le pagine di “Ayman. Il bambino ritrovato”, alla presenza dell’autrice Maria Sapienza.
Finalizzato ad instillare l’amore per i libri e per la lettura nelle studentesse e negli studenti, il progetto di respiro nazionale, promosso dal Ministero della Cultura attraverso il centro per il libro e la lettura e dal Ministero dell’Istruzione, ha visto coinvolti discenti sia dei corsi diurni che serali.
Nelle settimane precedenti la giornata inaugurale le docenti ed i docenti di lettere, che hanno aderito all’iniziativa, hanno fatto leggere in classe il romanzo, così da poterne discutere con l’autrice. Tante le domande poste e le riflessioni socializzate dagli studenti che tuffandosi nella lettura hanno saputo cogliere il ventaglio di sfumature interpretative.
Presente il dirigente Gioacchino Chimenti che ha aperto i lavori. A moderare l’incontro Loretta Biundo, organizzatrice impeccabile dell’evento, che, insieme agli altri docenti partecipanti, ha animato il dialogo con l’autrice. “Sono iniziative a cui non possiamo non prendere parte, dal momento che crediamo fermamente nel valore educativo della lettura ad alta voce. Ecco perché ogni anno siamo ben lieti di aderirvi – asserisce il dirigente – e coinvolgiamo giovani ed adulti. È gratificante registrare anche l’entusiasmo con cui i docenti portano avanti queste iniziative. Il corso serale, per esempio, è stato organizzato a mo’ di caffè letterario. Su iniziativa, infatti, della professoressa Viola, ciascuno è stato invitato a portare una tazza da cui sorseggiare un tè tra una lettura e l’altra.”