Risale a metà agosto di quest’anno l’intervento di manutenzione straordinaria di via Valletajo. Un intervento atteso da tantissimi anni, che ha reso percorribile un tratto di strada dissestato lungo circa un chilometro.
La strada, che collega l’ingresso dell’abitato di Pioppo con la strada demaniale che porta all’interno del bosco di Casaboli, da anni presentava tantissime buche, tanto che percorrerla in automobile era diventato un’impresa.
Durante le forti piogge diveniva impraticabile. Fiumi di fango scorrevano verso valle, trascinando detriti e rifiuti.
L’intervento straordinario è stato finanziato con fondi regionali e comunali.
“Un intervento importante, tanto atteso, apprezzato e gradito dagli abitanti della frazione di Pioppo – dichiara il consigliere comunale Pippo Lo Coco -, ma non basta”.
Secondo il consigliere, passato alcuni mesi fa all’opposizione, è necessario che venga fatto con estrema urgenza un intervento di pulizia del torrente Valle Tajo, che raccoglie le acque piovane che scorrono lungo la strada.
“I cambiamenti climatici verificatisi negli ultimi tempi ci stanno abituando a piogge alluvionali che provocano danni a persone animali e cose. Se un evento climatico del genere si dovesse verificare a Pioppo, provocherebbe danni di una gravità inimmaginabile. Potremmo assistere a piogge torrenziali e a conseguenti fiumi d’acqua che scorrerebbero lungo la via Valle Tajo per andare a riversarsi nel torrente che versa in condizioni di degrado. È intasato da rifiuti e materiali vari, che ostruiscono il passaggio delle acque”.
“Senza un intervento straordinario di pulizia rischiamo una esondazione con danni per persone e cose. Domattina, presenterò una interrogazione consiliare alla conferenza dei capigruppo”.
Via Valletajo (finalmente) asfaltata, a Pioppo coro unanime: “Nessuno ci credeva più”