L’alta velocità a Palermo resta un pericolo sia per i pedoni che per gli automobilisti. Sulle strade urbane, specie quelle larghe, si sfreccia: i pedoni sono costretti a fare molta attenzione prima di attraversare per paura di incorrere in seri incidenti. Per questo motivo la polizia municipale nell’ambito delle attività di sicurezza stradale posizionerà degli autovelox mobili per controllare la velocità.
Uno verrà installato in viale Regione Siciliana nord ovest, carreggiata laterale in direzione Catania; a questi si aggiungono apparecchi sia mobili che fissi in:
- viale Regione Siciliana nord ovest, carreggiata centrale, civico 3666 direzione Catania;
- viale Regione Siciliana nord ovest, altezza via Principe di Paternò, direzione Trapani;
- viale Regione Siciliana nord ovest, carreggiata centrale, altezza via Nave, direzione Catania;
- viale Regione Siciliana nord ovest, carreggiata centrale, altezza via La Loggia, direzione Trapani;
- viale Regione Siciliana sud est, carreggiata centrale, altezza svincolo via Ernesto Basile, direzione Catania;
- viale Regione Siciliana sud est, carreggiata centrale, altezza svincolo via Ernesto Basile, direzione Trapani;
- viale Regione Siciliana sud est, carreggiata centrale, 120 metri prima dello svincolo per Bonagia, direzione Catania;
- viale Regione Siciliana sud est, carreggiata centrale, 120 metri prima della svincolo per Bonagia, direzione Trapani;
Dagli autovelox non verranno risparmiate nemmeno le strade urbane che saranno: viale Margherita di Savoia; viale dell’Olimpo; viale Lanza di Scalea; viale Diana; via Ernesto Basile.
Che il comune trovi i soldi per comprare gli autovelox per limitare le velicità “eccesse” all’interno delle vie cittadine, è una buona attività, ma sicuramente sarebbe una attività di gran lunga migliore se si stuidiassere elementari modifice al piano viario citadino, per evitare di creare imbuti che rallentano il traffico e le “code” infastidiscono e innervosiscono i cittadini e/o gli utenti. Ad esempio, all’incrocio tra Via Pitrè e Circonvalazione corsia laterale destra: per chi viene da Catania. al semaforo verde si svolta a destra per Piazza Indipendenza. Dopo 20 metri si può svoltare a sinistra, ma devono attendere che lo stesso semaforo diventi verde in modo tale che le macchine in coda che vengono da Piazza Indipendenza lascino spazio per farle svoltare, bloccando così la coda già lunga circa 100 metri. lo stesso per chi venendo dalla circonvallazione corsia laterale lato monte, se vuople svoltare a destra verso Boccadifalco, deve attendere che il semaforo segnio verde, mentre basta modificarlo, consentendo la svolta a destra continua. Ci sonoa altre discrepanze come alla rotonda di Via Leonardo da Vinci, …alla prossima