Segnala a Zazoom - Blog Directory

AGCM: “Tassisti monrealesi discriminati”, Arcidiacono chiede (ennesimo) incontro ad Orlando

I tassisti monrealesi devono potere operare in tutta la città metropolitana, al pari dei colleghi palermitani. "Di fronte alle orecchie da mercante di Orlando chiediamo al sindaco Arcidiacono un'azione più incisiva"

MONREALE – C’è il provvedimento pubblicato dall’AGCM (Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato), ma non basta. Ancora i tassisti monrealesi vengono tenuti fuori dal percorso Arabo-Normanno, gli viene negato di operare presso le infrastrutture aeroportuali, portuali e ferroviarie presenti nell’Area metropolitana di Palermo di cui fanno parte. Diversamente da come possono fare i colleghi del capoluogo.

Un comportamento discriminatorio, secondo Michele Ainis, presidente dell’Autorità, contrario all’ordinamento nazionale e regionale che prevede un sistema unitario di gestione del servizio taxi all’interno di aree caratterizzate dalla presenza di comuni contigui, come nel caso dell’Area Metropolitana di Palermo, in grado di accrescere l’offerta, implementando la platea degli operatori attivi sul mercato, a beneficio dell’utenza finale.

“In particolare – si legge nel parere -, si ritiene che l’attuale stringente vincolo che impedisce ai tassisti titolari di licenze taxi rilasciate dal Comune di Monreale di operare nell’Area Metropolitana di Palermo sia suscettibile di limitare la differenziazione quantitativa e qualitativa dell’offerta di servizi taxi nel suddetto ambito territoriale. Tale vincolo risulta non giustificato e non proporzionato alla luce della collocazione geografica del Comune di Monreale nella Città Metropolitana di Palermo. Infatti, il Comune di Monreale dista circa 9 km dalla città di Palermo e a Monreale si trova una tappa del più importante percorso turistico dell’area”.

L’Autorità sottolinea come i tassisti monrealesi siano soggetti ad un comportamento discriminatorio. Vittime di una disparità di trattamento, in quanto non autorizzati a svolgere il servizio all’interno dell’Area Metropolitana, a tutto vantaggio dei tassisti del Comune di Palermo, che invece effettuano il servizio a favore dell’utenza turistica che segue il c.d. “percorso Arabo-Normanno” anche nel territorio comunale di Monreale.

L’autorità ha invitato quindi i comuni di Palermo e di Monreale a stipulare un accordo al fine di “assicurare una gestione uniforme e coordinata del servizio taxi nel territorio dei Comuni compresi nell’Area Metropolitana di Palermo, come peraltro avviene in altre realtà metropolitane”.

È la legge 21/1992 a ricordare come «per il servizio di taxi è consentito l’esercizio dell’attività anche al di fuori del territorio dei comuni che hanno rilasciato la licenza sulla base di accordi sottoscritti dai sindaci dei comuni interessati».

Ma per i tassisti monrealesi di tratta di una questione vecchia, che si protrae ormai da tanti, troppi anni. Già un primo incontro tra l’ex sindaco di Monreale Piero Capizzi e Leoluca Orlando si era tenuto, ma non aveva portato a nulla.

“Ci siamo rivolti allo studio legale Palmigiano  – spiegano i tassisti monrealesi – per cercare di ottenere per vie legali il riconoscimento di un diritto che ci è stato negato”. È stato su richiesta dell’avvocato Alessandro Palmigiano che l’Autorità ha espresso il parere a febbraio. “È un documento importante, adesso chiediamo al sindaco di Monreale di attivarsi ulteriormente nei confronti di quello di Palermo”.

Da parte sua Arcidiacono spiega di avere inviato più di una richiesta di incontro al primo cittadino palermitano per affrontare la questione. “Abbiamo scritto già negli anni scorsi, poi la pandemia ha contribuito a rallentare tutto – spiega il primo cittadino monrealese -. Lo stesso giorno della pubblicazione del parere dell’Autorità abbiamo inoltrato ulteriore richiesta al sindaco di Palermo per incontrarci”.

“Ma di fronte alle orecchie da mercante di Orlando chiediamo al nostro sindaco un’azione più incisiva”.

“La nostra disgrazia è essere nati a Monreale”, i tassisti incrociano le braccia (IL VIDEO)

Monreale, la protesta dei tassisti, Arcidiacono: “Sentito il Prefetto, a breve incontro con Orlando”

 

Commenta la notizia

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.