Segnala a Zazoom - Blog Directory

Covid, in Sicilia 286 nuovi positivi: Regione al sesto posto per numero di contagi

In lieve diminuzione i ricoveri in intensiva

Nelle ultime 24 ore sono stati riscontrati altri 286 positivi al covid19 in Sicilia, a fronte di 14.619 tamponi processati in Sicilia. Ieri erano 368. L’incidenza scende al 1,8% rispetto al 2,5% di ieri.

L’isola si trova al sesto posto in Italia per contagi giornalieri, al primo posto c’è il Veneto con 446 casi, al secondo posto il Lazio 431 casi, al terzo la Lombardia 383 casi, al quarto la Campania con 355 e al quinto l’Emilia Romagna con 294.

Grafico generale sull’andamento del Covid-19 in Sicilia – Giuliano Merlo

 

Il numero degli attuali positivi è di 6.682 con una diminuzione di 124 casi. I guariti sono 403 mentre si registrano altre 7 vittime che portano così totale dei decessi a 6.967. La Regione continua a precisare che le vittime sono dei giorni scorsi.

In ospedale troviamo adesso 314 ricoverati, 2 in più rispetto a ieri, mentre in terapia intensiva sono 48 uno in meno rispetto a ieri.

A livello provinciale Palermo vede nelle ultime 24 ore solo 42 casi, segue Catania con 116, Messina 10, Siracusa 46, Ragusa 7, Trapani 4, Caltanissetta 6, Agrigento 25, Enna, 30.

In Italia 3.794 nuovi casi e altri 36 morti

Nelle ultime 24 ore sono stati rilevati altri 3.794 i nuovi casi di coronavirus in Italia, a fronte di 574.671 tamponi processati. Il tasso di positività si attesta allo 0,7%, in lieve calo rispetto allo 0,8% di mercoledì. I morti sono stati 36, i guariti 3.673. Le terapie intensive aumentano di un’unità, mentre calano di 25 i ricoveri negli altri reparti Covid.

356 i pazienti ricoverati in terapia intensiva per il Covid in Italia, uno in più rispetto a ieri nel saldo tra entrate e uscite. Gli ingressi giornalieri sono invece 22. I ricoverati con sintomi nei reparti ordinari sono 2.439, rispetto a ieri sono 25 in meno. Gli attualmente positivi sono 73.750, in aumento di 82 unità nelle ultime 24 ore.

Commenta la notizia

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.