MONREALE – Anche la città normanna sarà protagonista quest’anno di una tappa della Targa Florio, una delle più antiche e famose corse automobilistiche al mondo. La “Cursa” (così è chiamata dai siciliani) fu voluta, creata e organizzata da Vincenzo Florio a partire dal 1906.
Quest’anno la gara è giunta alla 105esima edizione e accoglierà 140 bolidi che domenica 17 ottobre gli appassionati potranno ammirare nel loro passaggio da Monreale.
Targa Florio, una tappa anche a Monreale: appuntamento il 17 ottobre
Le automobili attraverseranno via vicinale San Martino, via Pietro Novelli, salita Garibaldi, via Venero, via Zeta, via della Repubblica, piazza Europa, via Alcide De Gasperi, via Kennedy, via Archimede, via Pietro Novelli, via Roma, piazza Vaglica, Santa Maria Nuova, Chiesa Agonizzanti, via Dante per giungere in piazza Guglielmo II dove le vetture sosteranno per visitare il Duomo. Le vetture effettueranno in piazza Vittorio Emanuele il Controllo di Transito e percorreranno le vie Benedetto D’Acquisto, Fontana del Drago, Tagliavia, S.P.69.
In occasione di questo evento la Pro Loco e il comune di Monreale hanno organizzato un convegno, dal titolo “La Targa Florio a Monreale”.
L’incontro si terrà giovedì 14 ottobre, alle ore 17,30, presso il Circolo di Cultura Italia. Sarà condotto dalla presidente della Pro Loco, la Prof.ssa Amelia Crisantino, e vedrà la partecipazione di Nicola Giacopelli, in qualità di giornalista, di Ugo Campione, titolare dell’autoscuola Campione, dell’assessore alla cultura Rosanna Giannetto e dell’assessore allo sport Letizia Sardisco.