Segnala a Zazoom - Blog Directory

Festa della Musica 2021: a Monreale concerti il 19 e il 20 giugno

Le due giornate di concerti e spettacoli sono state organizzate dalla Pro Loco di Monreale col patrocinio del Comune.

MONREALE – Sabato 19 e domenica 20 giugno anche Monreale parteciperà alla ventisettesima edizione della Festa della Musica, a cui quest’anno hanno aderito 564 città e più di 5600 artisti.

Il primo evento si terrà alla Chiesa degli Agonizzanti, in Piazza Guglielmo II, alle ore 19:00. Sarà uno spettacolo di musiche, danze e poesie. La parte musicale sarà a cura dei giovani allievi della sezione musicale dell’ICS Antonio Veneziano. Gli studenti si cimenteranno nell’esecuzione delle musiche di Einaudi, Charpentier, Piazzolla, Kachaturian, Carulli e Chopin. All’evento parteciperanno anche i ragazzi della Danzarte Academy di Susanna La Corte, che arricchiranno lo spettacolo con le loro coreografie. Alla lettura di poesie a tema musicale, a cura di Romina Lo Piccolo della Pro Loco, contribuiranno gli alunni del Veneziano.

Il concerto di domenica si terrà invece nella Basilica Abbaziale di San Martino delle Scale alle ore 21:00. Il concerto strumentale sarà a cura del gruppo “il Mosaico Armonico”, con Salvatore Ferraro all’oboe, Pietro Giurintano, Peter Zummo ed Elena Giodano ai flauti dolci e Giovan Battista Vaglica all’organo. Il gruppo incanterà gli ospiti sulle note di Moutin, Arcadelt, Fenaroli, Zipoli, Scarlatti e Telemann.

La festa della Musica nasce nel 1985, Anno Europeo della Musica, a partire dal quale la festa si celebra in Europa e nel mondo. Nel 2016 in Italia – grazie al lavoro dell’Associazione Italiana per la Promozione della Festa della Musica – hanno aderito più di 700 città, dando vita a una rete distribuita su tutto il territorio. Tanti eventi di musica dal vivo si svolgono ogni anno, il 21 giugno, in tutte le città. I concerti, che si svolgono principalmente all’aria aperta, hanno visto la partecipazione di musicisti di ogni livello e di ogni genere. La Festa della Musica negli anni è diventata un autentico fenomeno sociale. Concerti gratuiti, condivisone, spontaneità, varietà musicale, questi i valori che accompagnano la Festa.

Commenta la notizia

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.