Segnala a Zazoom - Blog Directory

Covid, in Sicilia 1.202 nuovi contagi: diminuisce la pressione negli ospedali

Regione terza per numero di contagi, 467 soltanto a Catania

Secondo il bollettino diffuso dal ministero della salute in Sicilia, nelle ultime 24 ore, sono 1.202 i nuovi positivi al coronavirus a fronte di 26.265 tamponi processati, con una incidenza del 4,6%, in aumento rispetto a ieri. La Regione è terza per numero di contagi giornalieri. Le vittime sono state 24 e portano il totale a 5.516. Il numero degli attuali positivi è di 23.878 con decremento di 651 casi.

I guariti oggi sono 1.829. Diminuisce la pressione negli ospedali dove i ricoverati sono 1.212, 61 in meno rispetto a ieri, quelli nelle terapie intensive sono 149, tre in meno rispetto a ieri. La distribuzione tra le province vede Palermo con 207 casi, Catania 467, Messina 76, Siracusa 117, Trapani 22, Ragusa 100, Caltanissetta 162, Agrigento 46, Enna 5.

In Italia: 11.807 positivi, 258 vittime e tasso di positività sale al 3,6%

Sono 11.807 i positivi al coronavirus in Italia nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute. Ieri erano stati 10.585. Sono invece 258 le vittime in un giorno (ieri 267). 324.640 i tamponi molecolari e antigenici per il coronavirus effettuati nelle ultime 24 ore in Italia. Ieri i test erano stati 327.169. Il tasso di positività è del 3,6% (ieri era al 3,2%).

I pazienti ricoverati in terapia intensiva per il Covid sono 2.308, in calo di 60 unità rispetto a ieri nel saldo quotidiano tra entrate e uscite, mentre gli ingressi giornalieri, secondo i dati del ministero della Salute, sono stati 127 (ieri 142). Nei reparti ordinari sono invece ricoverate 16.867 persone, in calo di 653 unità rispetto a ieri.

Da lunedì al via vaccinazioni per over 50 in tutta Italia

Da lunedì prossimo partiranno le prenotazioni in tutta Italia per le vaccinazioni degli over 50, dunque per tutti coloro che sono nati fino al 1971. E’ quanto ha disposto la struttura del Commissario per l’Emergenza, Francesco Paolo Figliulo, sottolineando che si tratterà di un’apertura “graduale” resa possibile “dal buon andamento delle somministrazioni su scala nazionale delle categorie prioritarie, over 80 e fragili, riportate nell’ordinanza n. 6 del 9 aprile 2021”.
“Le prenotazioni per gli over 50 – spiega la struttura del commissario – dovranno avvenire tramite i portali delle singole regioni e verranno recepite in base alla priorità per le persone affette da patologie o situazioni di compromissione immunologica che possono aumentare il rischio di sviluppare forme severe” di Covid “seppur senza quella connotazione di gravità riportata per le persone fragili”
Commenta la notizia

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.