MONREALE – In attesa di tempi migliori, quando i turisti torneranno a solcare via Torres, il gruppo di volontari “Basta Crederci” questa mattina ha voluto dare un altro contributo alla città.
E così il coordinatore Giovanni Terranova, Ninni Di Salvo e Piero Partanna, assieme a due dipendenti ex PIP del comune di Monreale, si sono dedicati alla pulizia della scalinata di via Torres che collega il parcheggio della Cirba al centro città.
Nonostante la mancanza dei turisti la scalinata è comunque percorsa giornalmente da tante persone, dai nostri stessi concittadini. Ed è per loro che anche i volontari monrealesi hanno voluto conferire più decoro alla scalinata, già interessata in passato da interventi di manutenzione da parte dell’amministrazione.
Erano infatti stati già ripristinati i gradini spezzati, che costituivano un pericolo soprattutto per le centinaia di turisti che in alcuni mesi dell’anno lasciavano i pullman nel piazzale per portarsi a piedi al Duomo.
I volontari questa mattina hanno ripulito i gradini dalle erbacce, ma anche dai rifiuti che si sono accumulati nel tempo. La scalinata diventava spesso infatti bivacco dei ragazzi che la sera vi consumavano pizza e panini.
“A causa delle piogge non siamo potuti intervenire all’interno delle aiuole, infestate dall’erba alta e dai rifiuti. Appena il terreno sarà asciutto vi ritorneremo”.
Tar gli ultimi interventi che hanno visto protagonisti i volontari di “Basta Crederci” quello lungo via Madonia, traversa di via Venero, che è stata ripulita dall’erba che spontaneamente cresceva lungo il ciglio del marciapiede.
L’attività svolta dai volontari, coordinata dagli assessori Geppino Pupella e Nicola Taibi, sta assumendo nel tempo una valenza molto significativa per la manutenzione ordinaria del vasto territorio monrealese, che il comune difficilmente potrebbe garantire con il solo personale interno.