ALTOFONTE – Evacuazione delle abitazioni a rischio di inondazione in caso di allerta meteo arancione o rossa. È quanto ha disposto ieri il sindaco di Altofonte, Angela De Luca, con un’ordinanza a protezione dei residenti che abitano a valle del bosco della Moharda distrutto ad agosto da un terribile incendio.
Nel corso del tavolo tecnico tenutosi a Monreale il 4 settembre con i sindaci del comprensorio e con responsabili dell’azienda Foresta, il primo cittadino parchitano aveva espresso la sua forte preoccupazione relativa a possibili frane in caso di forti piogge. Con la distruzione del bosco il rischio è che venga a mancare l’azione di contenimento della terra svolta dalle radici delle piante ad alto fusto, e che rocce, fango e detriti possano scivolare a valle. Appunto sulle abitazioni sottostanti la Moharda.
“Ad oggi (ieri, ndr) – spiegava il sindaco – gli enti preposti all’analisi del rischio causato dell’incendio devastante del 29 agosto, data la vastità dell’intervento, non hanno ancora comunicato l’entità del pericolo a cui sono esposte le abitazioni sottostanti la montagna”.
Ed è quindi in via precauzionale che La De Luca ha predisposto, solo in caso di allerta meteo di colore giallo o rossa diramata dalla Protezione Civile, che i cittadini provvedano all’allontanamento dalle proprie abitazioni che si trovano in una ben definita area.
Le vie interessate sono:
Valle di Malva
Berlinguer
Saragat
Poggio San Francesco
Moardella dall’angolo con via delle Ginestre fino al civico 54
dei Pini
delle Ginestre
E. Fermi
Moarda (civ. 10)
corso Piano Renda (civ. 93-97)
In caso di allerta è previsto che la Protezione Civile locale allestisca un punto di raccolta presso il campo sportivo comunale “Don Pino Puglisi” di via Discesa Giardini.
“Invito i cittadini alla massima collaborazione – scriveva ieri la De Luca in un post su Facebook -. Domani (oggi, ndr) con allerta meteo gialla il comando di polizia municipale ed i volontari di protezione civile, presidieranno il territorio per monitorare l’evolversi della situazione. Gli uffici, i dipartimenti, il centro operativo comunale sono costantemente a lavoro, giorno e notte, a tutela della sicurezza della nostra comunità.
Altofonte, un territorio devastato, 8 i punti d’innesco dell’incendio, villette ancora evacuate
Altofonte, la Moharda, cosa resta del bosco dopo l'incendio
Altofonte, la Moharda, cosa resta del bosco dopo l'incendio – video di Leoluca Lena
Publiée par FiloDiretto Monreale sur Lundi 31 août 2020