Monreale, 23 febbraio 2018 – Noi alunni della redazione di FiloDiretto Junior, martedì 20 febbraio siamo andati presso la sede centrale del nostro Istituto “A. Veneziano“ di Monreale, per intervistare il Sindaco Piero Capizzi e il Capitano della Compagnia dei Carabinieri Guido Volpe. L’argomento dell’intervista ha riguardato li bullismo, la presenza di baby gang nel territorio, ed in genere il problema della sicurezza a Monreale.
Nei prossimi giorni seguirà l’intervista al Comandante della Compagnia dei Carabinieri, il Capitano Guido Volpe.

FiloDiretto Junior: Perché c’è tanto bullismo a Monreale?
Sindaco Capizzi: Il fenomeno del bullismo è diffuso dappertutto e non è corretto accomunare bullismo e baby gang, perché sono due fenomeni diversi. Le baby gang in genere sono un piccolo gruppo di ragazzi sotto i 14 anni, hanno un capo che comanda e vanno in giro a terrorizzare la gente, minacciandola, offendendola, facendo loro del male fisico. Queste azioni sono rivolte ai più deboli, persone anziane, invalidi e bambini più piccoli. Inoltre compiono atti vandalici distruggendo beni comuni. Invece, il bullismo è un fenomeno che riguarda ragazzini prepotenti, maleducati, arroganti e annoiati che senza una motivazione precisa prendono di mira i più deboli e indifesi.
A Monreale non esiste il fenomeno della baby gang. Parlarne ingigantisce il fenomeno, quando in realtà si tratta di un gruppo di ragazzini maleducati e annoiati che dovrebbero essere coinvolti in qualche attività.
FiloDiretto Junior: Secondo lei è giusto aiutare questi bambini? La scuola cosa può fare?
Sindaco Capizzi: Si è giusto aiutare questi bambini. È bene che a scuola si parli di questo fenomeno così che questi ragazzi possano essere coinvolti in attività.
FiloDiretto Junior: Noi crediamo che il problema sia di tutti, come si può eliminare il bullismo a Monreale?
Sindaco Capizzi: Occorre la collaborazione di tutti: famiglie, scuole, comune e chiese.
FiloDiretto Junior: Perché a Monreale mancano spazi e luoghi organizzati per i ragazzi?
Sindaco Capizzi: Nel tempo Monreale è migliorata, ci sono tante palestre dove le associazioni sportive propongono delle attività per i ragazzi.
FiloDiretto Junior: Ad Aquino ci sono stati diversi furti, perché non ci sono le telecamere?
Sindaco Capizzi: Perché il comune non ha abbastanza fondi.
FiloDiretto Junior: Perché nella scuola di Aquino non ci sono i vigili per regolare il traffico né all’entrata né all’uscita?
Sindaco Capizzi: Perché il Comune non ha abbastanza personale a disposizione ma l’associazione dei Carabinieri si è resa disponibile ad effettuare il servizio.
FiloDiretto Junior: Perché a Monreale non ci sono spazi per fare skate o pattinaggio, o per realizzare piste ciclabili?
Sindaco Capizzi: Il Comune ha già un grosso progetto finanziato, “Green Way”, che prevede la realizzazione di una pista ciclabile lungo tutta la vecchia linea ferrata.
Noi abbiamo molto riflettuto sulle parole del Sindaco, e siamo arrivati alla conclusione che a noi questo paese nonostante tutto piace e che mai vorremmo essere costretti a lasciarlo, e così fin d’ora vogliamo impegnarci per migliorarlo. Abbiamo pensato così di organizzare una colletta di idee, anche grazie all’aiuto di FiloDiretto, cosicché ciascuno possa proporne per migliorare Monreale.
Ognuno attraverso noi può fare delle proposte che, superando la già nota mancanza di fondi, aiutino il paese a crescere e migliorare. Sarebbe bello se ci fossero volontari che si occupassero di educare, sensibilizzare, vigilare, per mantenere pulita Monreale e i suoi dintorni. Se i Vigili non possono essere presenti davanti le scuole, si potrebbe contare su dei volontari. Le Chiese si organizzassero e aprissero Oratori e spazi dove i bambini e i ragazzi del paese potessero stare insieme.
Ora tocca a voi…..