Segnala a Zazoom - Blog Directory

Monreale, sabato 26 agosto torna la seconda edizione di “Notturnia 2017”

Musica, folklore, artisti di strada, artigianato, arte e degustazione di prodotti tipici. Anche i musei resteranno aperti con visite guidate

Monreale, 23 agosto 2017 – Giocolieri, trampolieri, truccabimbi, ma anche un concerto per pianoforte, artisti di strada, acconciature e make-up, artigianato, arte e degustazione di prodotti tipici del luogo. E poi ancora visite guidate al Duomo, al Museo comunale – sezione arte sacra, allo scalone monumentale del Complesso Guglielmo II. Tutto questo è “Notturnia 2017”.


Dopo il successo dell’anno scorso, sabato 26 agosto torna a Monreale “Notturnia 2017″. La seconda edizione, organizzata dall’Associazione Commercianti di Monreale e Monreale Eventi, si svolgerà dalle ore 18,00 all’1,00.

Un cartellone ricco di eventi che vuole replicare il successo delle precedenti edizioni che hanno registrato un grosso riscontro di pubblico, in gran parte proveniente dalla provincia di Palermo.

 

 

[ngg_images source=”galleries” container_ids=”117″ display_type=”photocrati-nextgen_basic_imagebrowser” ajax_pagination=”0″ template=”default” order_by=”sortorder” order_direction=”ASC” returns=”included” maximum_entity_count=”500″]

L’iniziativa è stata realizzata dall’associazione dei commercianti monrealesi in sinergia con il Comune di Monreale, la Curia, la Protezione Civile Overland e l’Assemblea Regionale Siciliana, che aveva elargito un contributo di 3.000 €, utilizzato soprattutto per la sagra del pane.

Notturnia 2017, costata circa 3.000€, è stata invece sostenuta interamente dai commercianti monrealesi che si sono autotassati. Il Presidente dell’ACM, Filippo Tusa, ha ringraziato il comune che, nonostante le condizioni di predissesto, è presente e supporta l’evento con il patrocinio, il personale della Polizia Municipale e la fornitura del palco e delle luci.

Tusa ha anche sottolineato il nuovo ingresso nell’ACM dei parrucchieri ed estetisti monrealesi. Presente alla conferenza stampa il parrucchiere Salvo Lo Coco: “Sul palco di piazza Guglielmo II terremo una esibizione di acconciatura e make-up. Due settori che a Monreale stanno registrando un alto livello di professionalità e che vogliamo presentare ai visitatori provenienti da Palermo”.

Tusa ha anche ringraziato la Curia, nelle figure dell’arcivescovo Michele Pennisi e di Don Nicola Gaglio, “sempre a sostegno delle nostre iniziative”, così come l’Arma dei Carabinieri e il Comando della Polizia Municipale per il supporto offerto e l’ARS, rappresentata dal suo vicepresidente, l’On. Giuseppe Lupo, presente alla conferenza stampa.

Il direttore artistico della manifestazione è Mario Micalizzi, “prestato all’associazione commercianti – ha dichiarato –  in quanto consulente del sindaco per gli eventi culturali e di spettacolo”.

Ad essere interessato dalle varie manifestazioni il centro di Monreale, da Piazza Guglielmo II, Piazza V. Emanuele, Piazza Matteotti, piazzetta Vaglica, parte del corso Pietro Novelli, via Benedetto D’Acquisto.

 

 

Commenta la notizia

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.