Segnala a Zazoom - Blog Directory

“L’Atletica fa scuola”: l’Istituto Basile al CUS per le gare di atletica (FOTOGALLERY)

Distintesi le ragazze nel salto in alto. Il contesto sportivo ha saputo mettere insieme le diversità

Palermo, 11 marzo 2017 – Si è svolta tra giovedì 9 e venerdì10 marzo la manifestazione sportiva “L’Atletica fa scuola”, un progetto portato avanti dal CUS Palermo, con l’obiettivo di diffondere lo sport fra i più giovani e al contempo, ricercare futuri campioni di Atletica Leggera.

Durante queste due giornate sono stati esaminati, attraverso test specifici, i giovani di oltre 30 scuole palermitane, fra medie e superiori, per tracciare un primo percorso verso la disciplina che più si adatta alle caratteristiche delle giovani promesse.

Tra i tanti atleti della provincia di Palermo hanno partecipato anche numerosi allievi dei Licei Scientifico e Classico di Monreale e dell’Agrario di San Cipirello, appartenenti all’Istituto Superiore Basile-D’Aleo, diretto dalla Prof.ssa Concetta Giannino.

Gli allievi si sono cimentati in 5 discipline di atletica leggera, 60 metri, 600 metri, salto in lungo, salto in alto, getto del peso. Buoni risultati sono stati conseguiti nel salto in alto femminile, nel salto in lungo e nella velocità maschile. Trainer di riscaldamento i prof. Isabella Zarcone e Santo Laquatra. Perfetta l’organizzazione da parte dei docenti di scienze motorie dell’Istituto Basile-D’Aleo e dello staff del CUS guidato dal Prof. Cesare Di Cesare.

Giudici di gara sono stati la Prof.ssa Carla Castronovo e il prof. Di Girolamo.

I ragazzi che hanno ottenuto i migliori risultati accederanno alla finale provinciale.

Entusiasti i ragazzi. La magia dello sport e in particolar modo dell’atletica leggera ha saputo unire tutti i partecipanti. Da sottolineare la partecipazione dei ragazzi diversamente abili, in campo assieme ai loro insegnanti di sostegno.

Il contesto sportivo ha saputo mettere insieme le diversità creando una magnifica sinergia e un’occasione di integrazione e di crescita sociale e culturale. E ancora una volta, con il suo corpo docenti il Liceo Basile-D’Aleo è stato veicolo di questi valori, credendo fortemente che per creare una società migliore bisogna farsi carico dei bisogni dei più deboli.

Ad accompagnare gli allievi anche gli insegnanti Gullo, Lo Jacono, Ganci, Basile, Cusimano e Gorgone.

Commenta la notizia

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.