Segnala a Zazoom - Blog Directory

Festa con 3P: Palermo ricorda Padre Pino Puglisi, assassinato dalla mafia 23 anni fa

Palermo, 14 settembre – Musica, riconoscimenti e ricordi: a distanza di 23 anni dalla barbara uccisione del prete eroe, la città di Palermo vivrà una serie di eventi per manifestare il dissenso verso la criminalità organizzata e motivare i più piccoli ad una presa di coscienza e alla cultura antimafia.

festacon3pAvrà inizio alle 20:30 presso la Cattedrale di Palermo la maxi festa a cui una moltitudine di artisti hanno aderito gratuitamente:  Roberto Lipari, Salvo Piparo, Sei Ottavi, Lucina Lanzara, LassatilAbballari, Coro Polifonico del Balzo, Stefania Blandeburgo, Compagnia del Ciclope, Family Pirates, Sergio Munafò, Compagnia Movimento e Danza, Cris Peace, Volontari Clown Vip, sono solo alcuni dei nomi che intratterranno Palermo con danze, scherzi, ironia e divertimento. La manifestazione, organizzata dall’Arcidiocesi palermitana e fortemente voluta dal Monsignor Lorefice, ha come scopo di presentare alla città la figura di Beato Pino Puglisi come colui che non si piegò alla mafia ma che fino alla fine ha cercato di donare il proprio amore verso la comunità: “Non ricordiamo l’uccisione di Padre Puglisi, noi ricordiamo il suo messaggio che era gioia” ha comunicato il Vescovo Lorefice durante la conferenza di presentazione in Curia.

La settimana, piena di attività in memoria di Padre Puglisi, ha numerosi eventi in programma: domani alle 11 e 30 si terrà la cerimonia di inaugurazione dei “lavatoi della legalità” nel cuore del quartiere Brancaccio – “Le due storiche strutture saranno inaugurate e consegnate alla circoscrizione; i due edifici sono stati ristrutturati ed avranno un ruolo cruciale per i giovani del quartiere che potranno usufruire dei computer con accesso a Internet” – ha dichiarato Antonio Tomaselli, presidente della Seconda Circoscrizione a Filodiretto – “Le casalinghe potranno seguire corsi o iniziative che mirano, oltre a disincentivare la formazione di baby-gang, ad istruire le famiglie in merito alla legalità. Doneremo inoltre una targa commemorativa alla scuola media Pino Puglisi, vincitrice del concorso affrontato lo scorso anno, per aver scelto il nome di una vettura tram della Linea 1 che verrà intitolata ‘Freccia 3P'”.

Prevista una manifestazione ciclo-turistica che si terrà domenica 18 nelle vie della seconda circoscrizione: i ciclisti partiranno dalla Parrocchia Santa Maria Goretti e, dopo un breve giro di Brancaccio, si ritroveranno  presso Piazzale Anita Garibaldi, luogo in cui dimorava il parroco.

Commenta la notizia

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.