La scoperta fatta in questi giorni dai restauratori all’interno della chiesa gesuitica del Sacro Cuore di Monreale è di quelle davvero eccezionali.

Oggi è terminato il delicato intervento commissionato dalla Soprintendenza ai Beni Culturali della regione siciliana sulla tavola centinata raffigurante il Sacro cuore di Gesù. Si tratta di un dipinto di fine ‘700, rimaneggiato nel corso del secolo successivo.
Con grande stupore, gli addetti al restauro si sono accorti che la tela nascondeva uno strato sottostante di un altro dipinto che è stato portato alla luce. È così emersa una tela che rappresenta la Visitazione di Maria ad Elisabetta. Secondo gli esperti si tratta di un’opera di alto pregio, risalente a metà ‘500.
La tavola copre una superficie di circa 6 mq.
La sovrintendenza a breve organizzerà la presentazione ufficiale del dipinto così da farlo conoscere al grande pubblico.
