Segnala a Zazoom - Blog Directory

Covid, mascherine e green pass: cosa cambia dal 1° maggio

Mascherina obbligatoria a scuola fino alla fine dell'anno scolastico e stop all'obbligo del green pass in alcuni luoghi di lavoro. Tutte le ipotesi del nuovo decreto che verrà varato nelle prossime ore

Sabato 30 aprile scadrà il decreto del governo che contiene le restrizioni per contrastare la diffusione del covid-19 e sono varie le ipotesi su come il governo allenterà le restrizioni a partire dal 1° maggio. Dalle mascherine al green pass, nelle prossime ore è attesa l’ufficializzazione delle nuove regole da parte del governo.

Il ministro della Salute Roberto Speranza ha comunicato che “alla Camera è stato appena approvato un emendamento in commissione che prevede la proroga in alcuni ambiti dell’uso delle mascherine al chiuso: nei trasporti a lunga percorrenza e locale, gli ospedali e presidi sanitari, le rsa, tutti gli eventi in cinema e teatri e i palazzetti dello sport”. Il ministro ha inoltre aggiunto che nelle prossime ore firmerà un’ordinanza in cui si prevede la raccomandazione delle mascherine fino al 15 giugno.

Dopo lunghi dibattiti con gli esperti che affermavano come la mascherina andasse indossata anche in luoghi dove adesso la si vorrebbe abolire, il sottosegretario alla salute Costa ha affermato che “in questa nuova fase è fondamentale la responsabilità di tutti” e la mascherina continuerà ad essere obbligatoria anche ai lavoratori, agli utenti e ai visitatori delle strutture sanitarie, socio sanitarie e socio assistenziali, incluse le rsa.

“In tutti gli altri luoghi di lavoro, – ha aggiunto Costa – senza distinzione tra pubblico e privato, la mascherina sarà solo fortemente raccomandata“.

Scuola, obbligatoria la mascherina fino alla fine dell’anno scolastico

E’ recente l’ipotesi di mantenere l’obbligo della mascherina nelle scuole fino alla fine dell’anno scolastico. Ad affermarlo è stato lo stesso sottosegretario alla salute, Costa, e non ci si aspettano cambiamenti su tale ipotesi.

Novità sul Green pass

La certificazione verde, secondo le ultime previsioni, dovrebbe rimanere valida soltanto per attestare la vaccinazione contro il covid-19. Per il resto non sarà più richiesta nei luoghi di lavoro obbligatoriamente, in particolare nei bar, ristoranti, mezzi di trasporto, eventi sportivi, feste e discoteche. L’unica eccezione dovrebbe essere per i lavoratori negli ospedali e nelle Rsa, a cui sarà ancora richiesto.

Ieri 4.016 nuovi positivi Sicilia, 20 i morti

Giovedì 28 aprile la Sicilia ha fatto registrare 4.016 nuovi positivi al covid-19 a fronte di 29.438 tamponi effettuati. Il tasso di positività è sceso al 14% mentre il 27 aprile era al 19%. La Sicilia è al settimo posto in Italia per numero di contagi. Gli attuali positivi sono 124.661 con un aumento di 383 casi.

Commenta la notizia

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.