Antonino Gullo è entrato nella famiglia della UNIPOLSAI (allora solamente SAI) nel 1981, all’età di 23 anni. Ne sta uscendo a 62. Un percorso intrapreso al fianco di Gabriele Cetrano, l’Agente Generale che in quarant’anni, partendo da una subagenzia, ha creato un’impresa assicurativa e bancaria che da Monreale si è allargata nella provincia di Palermo.
Il racconto di Antonino Gullo è più volte rotto dall’emozione, soprattutto quando ricorda la figura di Cetrano, un fratello maggiore, un amico, non solo il proprio datore di lavoro. “Gabriele giorno dopo giorno cominciò ad insegnarmi il lavoro. Allora, oltre all’Agenzia di Monreale c’erano due Subagenzie, una a Piana degli Albanesi, l’altra ad Altofonte. Nei primi anni entrò nel piccolo team anche la mia fidanzata Sara, poi divenuta mia moglie”.

Il lavoro dell’Agenzia assicurativa era totalmente differente da quello di oggi. Più semplice, le polizze si stipulavano a mano, “erano delle lenzuola”. Ma, nonostante l’attività nel corso di quasi quarant’anni sia radicalmente cambiata, “un aspetto del nostro modo di lavorare è rimasto immutato, anche oggi che alla guida della grande struttura c’è la nuova generazione, rappresentata dai figli di Gabriele, Claudia e Fabio”.
“Mai perdere la fiducia dei clienti, era questo il mantra di Gabriele, che abbiamo mantenuto anche oggi. Perché la figura dell’impiegato nella filiale, che spiega nel dettaglio le polizze, le coperture, che ascolta il cliente in caso di sinistro e funge da mediatore con il liquidatore, rimane essenziale”.
Il racconto di Gullo è anche la storia dell’evoluzione del mondo delle assicurazioni dell’ultimo quarantennio. Da quando si stipulavano solamente polizze per i veicoli (ai prezzi standard stabiliti dallo stato), fino a quando l’offerta si è arricchita con le coperture assicurative sulla persona, sugli immobili, sulle Aziende e attività professionali fino ad arrivare ai prodotti bancari e finanziari. Oggi l’UnipolSai della Cetrano Assicurazioni fornisce anche i servizi bancari tramite la BPER Banca ed ha messo in piedi una struttura di Noleggio Auto a Lungo e Termine e una di Luce e Gas.
Nel corso degli anni Antonino Gullo si è specializzato nella gestione dei Sinistri. Un ruolo che ha mantenuto fino all’arrivo della pensione.
“Ha sempre mostrato spiccate competenze nella gestione dei sinistri – ricorda Fabio Cetrano -. Su questo abbiamo puntato molto e abbiamo ottenuto grandi soddisfazioni. Antonino ha una grande dote, quella di sapersi interfacciare perfettamente con il cliente da una parte, con i periti e i liquidatori dall’altra, riuscendo così a snellire molto le procedure e liquidare in tempi brevi i nostri clienti. Anche grazie a queste sue capacità la nostra Agenzia si è distinta a livello nazionale non solo per gli obiettivi commerciali ma anche per la gestione dei sinistri, ottenendo numerosi riconoscimenti e venendo presentata quale modello di riferimento da seguire”. Tutto ciò ci ha permesso di ottenere degli indici elevati di gradimento dai nostri clienti.
La crescita professionale di Antonino, persona a Monreale molto conosciuta per i suoi differenti interessi, è strettamente legata alla collaborazione che negli anni si è cementata con il capostipite dell’Agenzia, con il quale trascorreva tantissime ore della giornata, in un clima di massima collaborazione e fiducia. “Allora si pranzava insieme. Nella sede di piazzetta Vaglica c’era una piccola cucina. Gabriele si metteva ai fornelli e preparava la pasta. E quante cene di fine anno abbiamo consumato lì, dato che allora bisognava definire e chiudere diverse pratiche entro il 31 dicembre”.
Lavorare per 40 anni sempre per la stessa società non è scontato. “Ho ricevuto proposte da altre agenzie, attirate dalla mia esperienza e competenza nel settore, ma ho sempre rifiutato senza pensarci troppo. Non era solo una questione economica. Il rapporto con Gabriele mi ha sempre arricchito. Con lui abbiamo condiviso momenti difficili, che abbiamo superato insieme, in un rapporto che andava oltre quello tra datore di lavoro e impiegato”.
L’attività di Antonino rimarrà all’interno dell’agenzia UNIPOLSAI di Monreale, dalla quale si separerà solamente per una breve parentesi, aperta nel 1991, quando decide di seguire la moglie Sara assunta a Bergamo presso un ente pubblico. A lui basterà poco per reperire un impiego presso un’assicurazione del nord Italia. Ma quando la moglie viene trasferita a Palermo, Antonino troverà aperta la porta dell’agenzia di Gabriele Cetrano che lo rivuole al suo fianco.
Ieri ha festeggiato il conseguimento della pensione circondato dagli Agenti Gabriele, Claudia, Fabio, e dalle decine di colleghi e collaboratori dell’Agenzia monrealese che per tanti anni hanno lavorato con lui fianco a fianco.