Frana il manto stradale della strada provinciale San Cipirello-Corleone. A causa delle abbondanti piogge si è aperta una voragine nei pressi del chilometro 18. Immediatamente sono scattate le procedure per la chiusura della provinciale in attesa degli interventi di manutenzione.
In merito a questa vicenda la Fillea Cgil Palermo e la Camera Del Lavoro di Corleone esprimono ‘“rabbia e preoccupazione” per la voragine che stanotte si è aperta sulla SP4 Corleone-San Cipirello.
“Preoccupazione e rabbia aggravate dal fatto che quel tratto è attualmente interessato da lavori per la messa in sicurezza – dichiarano il segretario generale Fillea Cgil Palermo Piero Ceraulo e il segretario della Camera del Lavoro di Corleone Cosimo Lo Sciuto – Quanto accaduto testimonia la necessità di una progettazione più attenta, di una vigilanza più puntuale e della necessità di intervenire sulle frane che da anni, insieme all’incuria, hanno devastato l’intero asse viario della SP4”.
“Ribadiamo con forza – aggiungono Ceraulo e Lo Sciuto – la necessità di interventi congiunti tra istituzioni, sia locali che regionali e nazionali, per realizzare un piano serio e definitivo, che metta in sicurezza la viabilità delle zone interne da tempo abbondate a loro stesse”.
Le piogge degli ultimi giorni hanno causato diverse interruzioni stradali: La Sp 38 che collega Palermo a Belmonte Mezzagno è attualmente chiusa per una frana che ha danneggiato la galleria paramassi. Sulla provinciale che collega Caccamo a Roccapalumba si è aperta una voragine, ma in questo caso è stato creato un restringimento di carreggiata.