Segnala a Zazoom - Blog Directory

Euro, Dollaro o Bitcoin – In quale valuta dovresti investire?

 

Visti i successi raccolti progressivamente dal settore delle criptovalute, molti investitori nel mercato valutario Forex stanno rivolgendo la propria attenzione verso questo nuovo tipo di investimento. Questa scelta è così popolare da aver creato un dibattito sui mercati finanziari in merito al tema.

Tra chi sostiene la secolare stabilità delle valute tradizionali più importanti e chi invece apprezza la maggiore volatilità offerta dalle criptomonete, sembra molto complesso individuare, in maniera univoca, l’opzione migliore tra le due in discussione.

All’interno del breve articolo in questione cercheremo di comprendere meglio le differenze tra i due mercati, comprendendone le logiche di valutazione di medio periodo e andando a definire due diversi profili di investitore. Risulta importante precisare che, in ogni caso, la scelta tra questi investimenti non deve obbligatoriamente escludere le altre opzioni, in quanto molti trader potrebbero giudicare conveniente investire in ognuna delle valute menzionate.

La scelta stabile delle valute tradizionali

Il mercato valutario Forex è, almeno per quanto riguarda le valute più utilizzate nei pagamenti internazionali, un settore finanziario generalmente stabile. Chi investe in questo ambito sa che, in una giornata di trading normale, il tasso di cambio tra due valute popolari come l’Euro ed il Dollaro varia solo di pochi pip (un’unità di misura equivalente ad una variazione pari allo 0,01%).

Per tale motivo, un trader interessato ad ottenere buoni guadagni con questo genere di operazioni lo fa, spesso, con l’utilizzo di una leva finanziaria. Questo meccanismo pone un grado maggiore di rischio nell’investimento, con possibilità di guadagni importanti o perdite maggiori rispetto alla quota di denaro effettivamente posseduta.

La scelta tra Euro e Dollaro dipende, in linea generale, dall’andamento atteso per l’economia dell’Eurozona e degli Stati Uniti. In particolare, occorre fare attenzione alle mosse strategiche compiute dalle rispettive banche centrali (la ECB e la FED): nello scenario attuale, gli Stati Uniti appaiono più propensi a restringere la propria politica monetaria rispetto all’Europa, una mossa che potrebbe causare un apprezzamento del Dollaro rispetto all’Euro nei prossimi mesi.

Bitcoin: la valuta del futuro?

Chi ritiene che il Bitcoin sia pronto a diventare la valuta del futuro può non avere completamente torto, ma necessiterà di molta pazienza. Non appare infatti facilmente ipotizzabile, nel breve o medio periodo, una rinuncia nel proprio ruolo di controllori finanziari da parte delle principali banche centrali mondiali.

Investire nel Bitcoin, come in altre criptovalute, significa adottare, pur senza leve finanziarie, una quota di rischio importante. L’assenza di un ente centralizzato – uno degli aspetti che più appassiona i sostenitori del sistema delle criptovalute – rimuove un livello di stabilità sulla quale le economie mondiali hanno basato la propria esistenza nel corso del XX° secolo, un meccanismo che non sarà semplice insediare.

Il successo delle criptovalute è ormai sotto gli occhi di tutti, in primis come strumento di trading. Investire sul Bitcoin nel lungo periodo, tuttavia, comporta una visione del settore non più speculativa, facendo subentrare un’aspettativa legata all’effettiva possibilità che questi token virtuali possano veramente diventare, nel lungo periodo, uno strumento di pagamento comunemente accettato.

Chi desidera fare trading in questo settore, dunque, lo può fare in due maniere diverse:

  • Speculazione di breve periodo: ovvero fare operazioni di trading della durata di pochi giorni o settimane nel tentativo di sfruttare l’enorme volatilità del Bitcoin
  • Investimento di lungo periodo: ovvero dimenticare il breve periodo e puntare a detenere criptovalute come il Bitcoin per mesi o anni, ignorando le frequenti ondate di volatilità del mercato e puntando sull’adozione in crescita delle criptovalute come sistemi di pagamento

Non esiste una scelta giusta tra l’investimento nel mercato Forex e in quello criptovalutario, ma profili di investitori diversi. La combinazione delle strategie descritte in questo articolo può, in molti casi, essere la migliore soluzione per differenziare i propri investimenti.

Commenta la notizia

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.