Segnala a Zazoom - Blog Directory

Palermo, bambina investita da monopattino in zona pedonale

Gelarda della Lega: "Limiti di velocità non rispettati, chiediamo stop a bici e monopattini"

PALERMO – Tragedia sfiorata in pieno centro. In via Maqueda, dove è in vigore la zona pedonale, una bambina è stata investita da un monopattino elettrico. Il tutto è stato filmato dalle vicine telecamere di sorveglianza che riaccendono così l’attenzione sulla pericolosità di questi mezzi. Ma non solo poiché anche le biciclette transitano in quella via velocemente.

La bambina non ha riportato ferite gravi ma è soltanto caduta per terra. Dalle immagini si nota come l’impatto sia stato particolarmente violento. La zona pedonale di via Maqueda resta da anni chiusa al traffico ma non a quello di bici, bici elettriche e monopattini elettrici. Lungo la zona pedonale, sulla destra della carreggiata vi è tracciata una pista ciclabile ma spesso e volentieri i mezzi viaggiano anche dove passeggiano tranquillamente i pedoni.

Il capogruppo della Lega, Igor Gelarda, che definisce come sia “pericolosissimo camminare oggi all’interno delle zone pedonali. Ho inviato una nota al sindaco – continua – all’assessore Catania e al comandante della Polizia Municipale affinché venga vietato immediatamente, con una ordinanza, il transito all’interno delle isole pedonali di bici, monopattini e tutti gli altri mezzi con l’eccezione dei mezzi in servizio pubblico.

Igor Gelarda

“Il limite di velocità massimo – afferma Gelarda – nelle zone pedonali a 6 km all’ora non viene infatti rispettato praticamente da nessuno. Per cui è diventato pericolosissimo per i pedoni, specie i bambini e gli anziani, camminare nelle aree pedonali con bici, monopattini elettrici e scooter elettrici che sfrecciano incuranti delle persone”.

 

“Solo per miracolo le conseguenze della bambina investita non sono state gravissime – conclude Gelarda -. Noi siamo felici che la mobilità dolce, sostenibile ed ecologica venga potenziata a Palermo. Ma certo non a discapito della sicurezza dei pedoni. Ormai questi mezzi sono diventati i padroni della strada. Transitando a grande velocità sui marciapiedi, imboccando strade in controsenso e sulle isole pedonali. Chiediamo il potenziamento dei controlli da parte della Polizia Municipale per questa pericolosa situazione che coinvolge tutti i cittadini palermitani”.
Commenta la notizia

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.