MONREALE – La recente istituzione della zona rossa a Palermo, invocata dal sindaco Orlando e disposta dal presidente della regione Musumeci, ha allarmato molti paesi dell’area metropolitana di Palermo. Soprattutto quelli che nell’ultima settimana stanno registrando un deciso aumento dei contagi. Dopo Borgetto e Partinico, aleggia nell’aria la paura che anche Monreale possa venire “colorata” di rosso.
Le notizie sui contagi nelle scuole e la conseguente quarantena disposta per alcune classi, ma soprattutto l’escalation dei positivi al covid 19 registratasi nell’ultima settimana hanno fatto venire il timore, tra tanti cittadini, che a breve il governatore possa decidere di inserire la città normanna nell’elenco dei comuni siciliani ad alto rischio di diffusione da SARS-COV-2.
Per il sindaco, Alberto Arcidiacono, il rischio non c’è: “I dati – rassicura il primo cittadino- testimoniano che al momento siamo molto lontani dal rischio che la nostra città diventi zona rossa”.
Monreale, crescono ancora i positivi al covid 19, raggiunta quota 153
In base al decreto legge n. 44 del primo aprile 2021, il presidente della regione può istituire la zona rossa nelle province in cui l’incidenza cumulativa settimanale dei contagi è superiore a 250 casi ogni 100.000 abitanti, o nelle aree in cui la circolazione di varianti di SARS-CoV-2 determina alto rischio di diffusività o induce malattia grave.
Per Monreale, che conta poco più di 39.000 abitanti, la zona rossa potrebbe scattare nel caso in cui si dovessero registrare nell’arco di una settimana circa 100 nuovi contagi (che corrispondono approssimativamente ai 250 nuovi contagi su 100.000 abitanti). Il dato di oggi, 8 aprile, è di 153 positivi, (solo) di 33 superiore a quello registrato una settimana prima (erano 120 il primo aprile).
Il rischio che per il comune di Monreale venga istituita la zona rossa è quindi basso. Tutto dipenderà dall’evoluzione del contagio nei prossimo giorni. Ed è per questo che il sindaco invita tutti i cittadini a non abbassare la guardia.
“Già da ieri sera è stata avviata l’attività di disinfezione dell’intero territorio comunale – dichiara Arcidiacono – e questo per fronteggiare con maggiore incisività l’emergenza Covid. Metteremo in campo ogni azione utile al contenimento dei contagi che nonostante siano in crescita rimangono attualmente sotto la soglia di criticità. La vera cura è la responsabilità di ognuno di noi!”