Segnala a Zazoom - Blog Directory

Coronavirus, il bollettino di oggi 12 marzo in Sicilia: 679 nuovi casi e 13 morti

Gli aggiornamenti sull'emergenza coronavirus in Italia nel bollettino del ministero della Salute di oggi venerdì 12 marzo 2021

Il nuovo bollettino sul coronavirus del Ministero della Salute di oggi venerdì 12 marzo, riporta in Sicilia 679 nuovi casi e altre 13 vittime nelle ultime 24 ore. Analoga al giorno precedente la situazione ospedaliera con 772 persone ricoverate, 101 in intensiva (ieri erano 100) e 671 in area medica. Le persone dichiarate guarite sono state 392 e dunque il numero degli attuali positivi torna a salire: oggi sono 13.796 (ieri erano 13.522) dei quali 13.024 in isolamento domiciliare.

A livello provinciale Palermo è sempre quella con il maggior numero di casi registrati dal Ministero della Salute, dove se ne contano 299, quasi 300. A seguire abbiamo Catania con 150, Messina con 44, Siracusa con 31, Trapani con 23, Ragusa con 49, Caltanissetta con 34, Agrigento con 46 ed Enna con 3 nuovi casi giornalieri.

L’indice Rt sale a 1,6: epidemia in espansione

Nel periodo 17 febbraio – 2 marzo 2021, l’Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato pari a 1,16 (range 1,02- 1,24), in aumento rispetto alla settimana precedente e sopra uno in tutto il range. Un valore di Rt superiore a 1 indica che l’epidemia e’ in espansione, con il numero di casi in aumento. E’ quanto emerge dal monitoraggio settimanale della cabina di regia.

Sicilia in zona arancione da lunedì 15

A partire dal 15 marzo e fino al 6 aprile le zone gialle passeranno in zona arancione, e tra queste rientra anche la Sicilia. A comunicarlo è stato il governo con il ministro della Salute Speranza, nell’incontro con gli enti locali, accogliendo le indicazioni arrivate dal Cts pochi giorni fa. Dal 3 al 5 aprile tutta Italia si troverà in zona rossa, “ad eccezione delle Regioni i cui territori si collocano in zona bianca, si applicano le misure stabilite dai provvedimenti di cui all’articolo 2 del decreto-legge n. 19 del 2020 per la zona rossa”. Negli stessi giorni sono consentiti gli spostamenti ma solo all’interno della propria regione.

In zona arancione non si potrà né entrare né uscire, lo si potrà fare soltanto per motivi di lavoro, necessità e ritorno a domicilio/residenza, ma sono consentiti gli “spostamenti strettamente necessari ad assicurare lo svolgimento della didattica in presenza nei limiti in cui la stessa è consentita”È vietato spostarsi anche fuori dal proprio comune, salvo che per “esigenze lavorative, di studio, per motivi di salute, per situazioni di necessità o per svolgere attività o usufruire di servizi non sospesi e non disponibili in tale comune”.

Pasqua in zona rossa ma consentita una visita

“Nei giorni 3, 4 e 5 aprile (comprese quindi Pasqua e Pasquetta), sull’intero territorio nazionale, ad eccezione delle Regioni i cui territori si collocano in zona bianca, si applicano le misure stabilite” per la zona rossa. “Nei medesimi giorni è consentito, in ambito regionale, lo spostamento” verso una sola abitazione una volta al giorno a due persone con minori di 14 anni. E’ quanto prevede la bozza di decreto legge del governo. (leggi l’articolo completo

In Italia 26.824 nuovi casi e altri 380 morti

In Italia si registrano 26.824 nuovi contagi da coronavirus nelle ultime 24 ore, a fronte di 369.636 tamponi processati. Con altri 380 morti, il numero totale di decessi da inizio pandemia sale a 101.564.

 

Il bollettino di oggi 12 marzo

In rianimazione ci sono oggi in tutta Italia 2.914 malati di Covid, mentre negli altri reparti se ne contano 23.656. La Regione in testa per numero di nuovi casi è sempre la Lombardia, dove ci sono 6.262 nuovi casi nelle ultime 24 ore su 60.954 test dopo i 5.849 di giovedì e dove si contano altri 89 decessi in un giorno. Al secondo posto l’Emilia-Romagna con 3.477 altri casi su 47.160 tamponi, seguita dalla Campania con 2.644 nuovi positivi su 22.066 test.

Commenta la notizia

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.