Segnala a Zazoom - Blog Directory

Gara tra aspiranti chef per la sostenibilità, oro al Danilo Dolci

Samuele Porcasi ha partecipato alla gara gastronomica che ha visto coinvolti numerosi studenti degli istituti alberghieri siciliani

Primo oro dell’anno al Danilo Dolci con la performance di Samuele Porcasi al concorso on line “Sosteniamo in cucina.” Preparato dal coach Ignazio Interrante, Samuele ha partecipato alla gara gastronomica che ha visto coinvolti numerosi studenti degli istituti alberghieri siciliani, promossa ed organizzata all’Associazione provinciale cuochi e pasticceri di Palermo.

Preparazione, tenacia ed abnegazione alla base del risultato odierno riportato da Samuele Porcasi nella categoria main course. Col suo raffinatissimo piatto “Tra Mare e Terra”, magistralmente realizzato ed armoniosamente composto, ha conquistato la giuria presieduta dagli chefs Giacomo Perna e Antonio Tantillo e dai giudici-chefs Mario Puccio, Giovanni Porretto, Gaetano Megna e Ciccio Giuliano.

Il piatto, composto da una rollatina di tonno e merluzzo con polvere di pomodoro su bisque di gambero rosso e cicala di mare e un’alchimia di vegetali ad accompagnare un bon bon di gamberetto rosa e una quenelle di mela in vasocottura, è il risultato di diverse tecniche di cottura rapide e di differenti consistenze.

“Abbiamo voluto, fondamentalmente, valorizzare il nostro pesce ed i prodotti della terra – sostiene il coach Ignazio Interrante – proprio per promuovere l’educazione alla sostenibilità in cucina ed avviare un processo di lotta allo spreco”. Attenzione certosina alla sostenibilità alimentare nella scelta della materia prima, abilità nella cottura, cura dei dettagli sono stati gli elementi che hanno portato Samuele sul podio. Gli effetti coloristici, specchio della calda sicilianità, sono stati i tratti distintivi dell’impiattamento gourmet.

“È sempre motivo di gioia raccogliere di queste soddisfazioni. La vittoria di Samuele è la vittoria di tutto lo staff che lo ha preparato, dal prof Interrante a tutti coloro che hanno collaborato durante le esercitazioni in vista della gara – afferma il dirigente Gioacchino Chimenti – sono orgoglioso dei risultati sino ad oggi raggiunti. Il Danilo Dolci ha al suo attivo tante vittorie e lavora indefessamente per continuare a collezionarne, guardando sempre avanti e cercando di innescare meccanismi comportamentali virtuosi che aiutino i nostri ragazzi a crescere con consapevole rispetto per l’ambiente e la società tutta. Puntare alla sostenibilità in cucina, partendo già dall’interno dei nostri laboratori di cucina, è un atto di ampio respiro che avrà considerevoli ricadute sociali sia nell’immediato che a lungo raggio. Non posso che essere fiero e ringraziare tutti per l’impegno profuso. Ad maiora”.

Commenta la notizia

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.