Ancora 5 mesi e soffierà le cento candeline. Questa mattina è stata invece immortalata perché è tra i più anziani ad essere stata sottoposta al vaccino anticovid.
La donna, C. D., è ospite presso la RSA Regina Mundi di Finale di Pollina. Una struttura rinomata anche perché dispone di un centro di fisioterapia aperto alla fruizione esterna con macchinari d’eccellenza.
Assieme all’anziana donna, questa mattina gli altri 14 ospiti e altre 26 persone, tra personale medico, infermieristico e amministrativo, sono stati vaccinati. L’inoculazione del virus è avvenuta per opera dei medici giunti dall’ASP di Palermo. Secondo quanto stabilito dalla normativa nazionale le RSA hanno la priorità nella campagna di vaccinazione, visto il grosso pericolo che i loro ospiti corrono in caso di contagio.
Ma, mentre le cronache hanno raccontato purtroppo di differenti casi di focali all’interno di diverse RSA, con conseguenze in alcuni casi letali per i loro ospiti, quella di Finale di Pollina si è distinta in questi mesi per non avere registrato nessuno contagio al suo interno.
I tamponi svolti al personale e agli ospiti hanno sempre dato esito negativo, così come i test seriologici. “La nostra è una struttura sicura, abbiamo applicato da subito le procedure di precauzione previste, sanificando tutta la strumentazione utilizzata”, spiega il dott. Pietro Scozzari, presidente della cooperativa che gestisce la Regina Mundi.
L’azienda ha anche deciso di garantire la sicurezza degli ospiti riducendone i contatti fisici con l’esterno. La comunicazione con i parenti è stata garantita attraverso le videochiamate.
“La vaccinazione è andata nel migliore dei modi – spiega Scozzari, che è anche vicepresidente della sessione sociosanitaria di Confindustria -. Non posso che ringraziare l’UOC sociosanitaria di Palermo per l’efficace intervento. Ma un plauso va anche riconosciuto all’Assessorato Regionale alla Salute che ha voluto ed è stato capace di avviare questa massiccia campagna di vaccinazione presso gli utenti e tutto il personale sanitario delle RSA”.
Presso la Regina Mundi non è stato registrato alcun effetto collaterale. Neanche per la nonnina di 99 anni che adesso guarda al suo prossimo traguardo: “Tra qualche mese festeggerò i miei cento anni”.
Intanto il richiamo del vaccino verrà inoculato tra 21 giorni, come previsto dai protocolli sanitari.
