Segnala a Zazoom - Blog Directory

LIDL a Monreale, opportunità per il consumatore o rischio per il piccolo commercio?

Nuove assunzioni, risparmio per i consumatori, ma anche schiacciante concorrenza per i piccoli negozi

MONREALELIDL o non LIDL, è questo il problema. 

Non si parla d’altro a Monreale da quando la giunta comunale ha approvato la proposta progettuale di variante urbanistica presentata dalla LIDL ITALIA. La società intende realizzare una media struttura commerciale sulla Circonvallazione di Monreale. Ma è presto per dire che l’ipermercato verrà costruito. Quello della giunta è stato solo un primo passaggio. L’atto deve passare in consiglio comunale (dove con tutta probabilità non troverà grandi ostacoli).

Il sindaco della città, Alberto Arcidiacono, ha sottolineato i risvolti positivi in termini occupazionali e per gli introiti che ne deriverebbero per le casse comunali.

La notizia, diffusa ieri da tutte le testate locali e non solo, ha da subito scatenato pareri contrastanti nei gruppi Facebook dedicati a Monreale.

“Monreale sta cominciando ad essere presa in considerazione dalle grandi aziende, potrebbe, avere questi negozi nel nostro comune potrebbe portare tanti nuovi posti di lavoro”.

Sono molti i cittadini monrealesi rimasti piacevolmente impressionati dalla notizia. 

Avere grandi negozi come la LIDL, secondo molti utenti, non farà altro che generare decine e decine di nuovi posti di lavoro, per cassieri e per addetti ai reparti. La presenza di un tale ipermercato potrebbe portare al ribasso il costo dei beni di prima necessità anche nei negozi concorrenti. Il consumatore inoltre, sottolineano alcuni internauti, eviterà di spostarsi e di andare a Palermo per fare la spesa. Un altro vantaggio in un periodo di emergenza pandemica.

“Un supermercato di questa grandezza distruggerà le piccole imprese locali, già sull’orlo del fallimento per colpa del COVID-19″. Questo è uno dei tanti commenti che invece sottolineano un rischio di crisi occupazionale creato dalla presenza di un competitor di tale portata. “Sarebbe il colpo di grazia per piccoli e medi commercianti”.

Un’altra critica mossa da alcuni cittadini riguarda invece l’inutilità di questo supermercato a Monreale visto che c’è già un LIDL nella vicina Palermo, precisamente a soli 4 chilometri.

“Una tale quantità di cemento e altri materiali distruggerebbe ulteriormente la Conca D’oro”. Altri post hanno evidenziato una certa attenzione alle questioni ambientali. Alcuni cittadini vedono nella costruzione di un immobile così grande un’ulteriore spregio alla Conca d’Oro, ormai lontana dal suo vecchio splendore.

Commenta la notizia

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.