Pandori, vestiti, latte e giocattoli per 50 bambini, dalla Famiglia Borbone delle due Sicilie
Briciole di salute, la donazione in collaborazione con la diocesi di Monreale
Nel primo pomeriggio di mercoledi 16 dicembre, il delegato vicario di Sicilia con i benemeriti Lia Giangreco, Daniela Prestigiacomo, Antonella Zito e Marco Scolaro con la moglie Giulia, hanno distribuito alle mamme di circa 50 bambini numerosi presidi per la prima infanzia, latte, latte per la prima infanzia, vestitini e scarpette, giocattoli, omogeneizzati, biscotti, pannolini ecc.
In questa distribuzione anche piccoli pandori per i fratellini e sorelline dei bimbi da zero a tre anni. Un grazie particolare a S.A.R. il Principe Carlo di Borbone delle due Sicilie, Capo della Real Casa che ha da sempre, insieme all’Arcivescovo di Monreale, S.E. Rev.ma Mons. Michele Pennisi, patrocinato l’iniziativa benefica per i bambini di famiglie bisognose. Anche in questa distribuzione sono stati donati quaderni e altro materiale scolastico fornito da Mons. Pennisi.

È con vera soddisfazione notare che l’antico legame tra la Famiglia Borbone Due Sicilie e Monreale continua nei secoli. Dal 1735 ad oggi.
Ricordiamo sia il restauro del duomo dopo il fulmine che lo colpì nel 1809 e l’incendio del 1811, che le varie opere realizzate da questi antichi Re. Oggi il loro discendente, il Principe Carlo, continua con amore e affetto l’opera dei suoi antenati aiutando la popolazione in difficoltà della cittadina normanna.